#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 07:33
15.3 C
Napoli

Sequestrato nel Casertano ponte su ferrovia Napoli-Cassino

facebook
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia

SULLO STESSO ARGOMENTO

I carabinieri hanno posto sotto sequestro, su ordine della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, il cavalcavia della linea ferroviaria Napoli-Cassino, noto come Ponte Vapore, situato nel comune di Maddaloni (Caserta); il decreto e’ stato emesso a causa di problemi strutturali del ponte, accertati dai consulenti nominati dalla Procura guidata da Maria Antonietta Troncone. Il ponte restera’ chiuso il tempo necessario perche’ il Comune di Maddaloni attui le prescrizioni di sicurezza indicate dall’ufficio giudiziario. E’ da tempo che vengono segnalati problemi alla struttura, tanto che proprio il Comune era gia’ intervenuto con ordinanza emessa il 10 settembre 2018 che disponeva la limitazione della circolazione dei mezzi pesanti superiori a 35 quintali e l’apposizione di barriere in cemento ai due lati di ingresso del ponte; tali misure pero’, secondo la Procura, “sono risultate inadeguate”, soprattutto alla luce delle indagini tecniche eseguite dai consulenti incaricati dal pm e da quelli di Rete Ferroviaria Italiana, da cui e’ emerso che il Ponte non rischia di crollare ma va monitorato attentamente. “La struttura – spiega la nota della Procura – non versa in un’incipiente condizione di collasso, ma si presenta inadeguata a fronteggiare i carichi verticali e quelli sismici. Sono stati pertanto sollecitali urgenti ed idonei provvedimenti tesi garantire l’esercizio dell’opera in sicurezza. In alternativa alla completa chiusura del cavalcavia al traffico veicolare – aggiunge la nota – e in attesa di un intervento sostitutivo del Ponte, i consulenti hanno consigliato l’adozione di idonee limitazioni dei carichi da traffico che possano garantire la sicurezza veicolare per 12-24 mesi. In particolare il Comune dovra’ consentire sul cavalcavia il passaggio di soli veicoli aventi massa inferiore a 3,5 tonnellate, dovra’ limitare il traffico ad una corsia di marcia centrale con senso unico alternato mediante l’utilizzo di barriere di protezione in acciaio, installare una idonea segnaletica luminosa verticale per regolare il traffico e delle barriere in calcestruzzo per impedire il traffico di mezzi pesanti, e infine apporre una rete di protezione a tutela della sede ferroviaria dal rischio di caduta di materiale dall’alto”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2020 - 18:24

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento