Cronaca

Sequestrate nel Casertano 27 tonnellate di carburante illegale: denunciati in due

Condivid

Nell’ambito del piano di controllo del territorio per il contrasto dei traffici illeciti, sabato scorso una pattuglia su strada della Compagnia della Guardia di Finanza di Capua ha intercettato una cisterna a doppio scomparto contenente gasolio per autotrazione e benzina intenta ad effettuare uno scarico illecito, sottoponendo a sequestro oltre 27 tonnellate di prodotto petrolifero, pari a circa 35.000 litri, oltre al mezzo utilizzato per il trasporto. Denunciati all’Autorità Giudiziaria il conducente dell’automezzo e un acquirente del carburante sorpreso a riempire diverse taniche. In particolare, nel corso di una perlustrazione nelle vicinanze del casello autostradale di Santa Maria Capua Vetere, i finanzieri hanno notato la sosta sospetta di un’autocisterna nel parcheggio del locale cimitero. Giunti sul posto, i militari hanno colto in flagranza l’autista intento a scaricare il gasolio in diverse taniche poste all’interno dell’autovettura di un sammaritano. Dall’esame dei documenti di trasporto è emerso che il prodotto petrolifero, proveniente da una società di carburanti con sede in Roma, era invece destinato ad un’azienda della provincia di Napoli, operante anch’essa nel settore petrolifero, e, pertanto, la cessione effettuata nei confronti del privato non solo non trovava alcuna giustificazione, ma avveniva in totale evasione di imposta. La documentazione commerciale che accompagnava il prodotto era un mero schermo cartolare, utile in caso di controlli su strada, ma poi da distruggere una volta che il prodotto fosse stato immesso nel circuito parallelo. Una sorta di ”consegna a domicilio” di gasolio esentasse con una distribuzione del prodotto direttamente agli acquirenti finali, evidentemente ben consapevoli e fidelizzati in questo commercio illegale. Sulla base della documentazione acquisita nonché dalle giustificazioni contraddittorie fornite dalle parti, i militari hanno proceduto alla denuncia dell’autista, un quarantacinquenne di Torre del Greco, e dell’acquirente, in quanto responsabili, in concorso, del reato di sottrazione al pagamento dell’accisa del prodotto trasportato, nonché al sequestro dell’autoarticolato e delle 27 tonnellate di carburante del valore di circa 60.000 euro.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2020 - 09:33
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati

Napoli - Un'indagine condotta dai militari del Nucleo Carabinieri CITES di Napoli, in collaborazione con… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 15:08

Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende omaggio a Pino Daniele

Gli studenti della regione Campania sono stati catapultati in un'avventura audiovisiva con il concorso "Terra… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:59

Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne

Continuano i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli contro lo spaccio di droga. Nella… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:48

Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo disfarmi di fuochi d’artificio”

Un boato ha scosso la tranquillità di Massa di Somma lo scorso 7 maggio, quando… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:41

Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro nero

I Carabinieri della Compagnia di Solofra e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, supportati dal Dipartimento… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:34

Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute

La Campania detiene un triste record: è la regione con la più alta percentuale di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:27