#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Sentenze aggiustate in cambio di sesso, viaggi e soldi: confessa uno degli indagati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 C’è una svolta nell’inchiesta ‘Genesi’ che ha squarciato il velo sulle presunte sentenze “aggiustate” a Catanzaro in cambio di sesso, viaggi, soldi e altri tipi di favori, e che nelle settimane scorse ha portato all’arresto del presidente di sezione della Corte d’Appello di Catanzaro, Marco Petrini. La svolta, come riporta la Gazzetta del Sud, prenderebbe le mosse dalla piena confessione fatta alla procura di Salerno, che conduce l’inchiesta per competenza, da Emilio Santoro detto Mario, medico in pensione e dirigente dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, arrestato assieme al giudice lo scorso 16 gennaio. Stando ai pm, sarebbe stato lui a pagare ogni mese il magistrato in cambio dei suoi favori, e sarebbe stato sempre lui a scovare nuove opportunità di corruzione attraverso i rapporti con soggetti condannati in primo grado. Una sorta di “trait d’union – scrive il Gip – fra i corruttori interessati all’ottenimento di provvedimenti giudiziari favorevoli e il magistrato Petrini, con il quale intrattiene relazioni di intensa frequentazione e stretta confidenzialità”.  Santoro, dunque, avrebbe cominciato a parlare quasi subito, e quando il 20 gennaio i magistrati vanno a trovarlo in carcere a Napoli chiedendogli di confermare quanto già dichiarato al Gip su “un magistrato al quale ha consegnato somme di denaro o altre utilità”, comprese “derrate alimentari”, il medico conferma spiegando che i soldi venivano consegnati “sotto la cassetta, proprio apertamente, senza nascondere nulla”. Le presunte “mazzette” si aggiravano dalle 500 euro ai 2mila, ma in un caso specifico si arriva a 30mila euro, soldi consegnati da Santoro (e da un’altra persona) a Petrini “per la causa di Antonio Saraco”, con l’obiettivo di “ammorbidire il procedimento penale” già in appello contro il clan di Guardavalle. Un particolare, questo, che stando a quanto scrive il quotidiano locale sarebbe costata al magistrato l’aggravante mafiosa in quanto avrebbe “agito con la piena consapevolezza e con la finalità di agevolare la compagine di ‘ndrangheta “locale di Guardavalle”…”. Il resto delle dichiarazioni di Santoro risulta, però, coperto da omissis, dal momento in cui i pm gli domandano se abbia mai consegnato o promesso soldi ad altri magistrati. 


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2020 - 11:38

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE