#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 16:41
21 C
Napoli
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...

Sant’Anastasia, i vigili urbani salvano bimba di pochi mesi dal soffocamento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sant’Anastasia.La preparazione sul primo soccorso, la prontezza nell’agire e nell’effettuare la manovra giusta ha salvato la vita ad una bimba di pochi mesi.
Accortisi che era cianotica, due agenti dei vigili urbani sono intervenuti riuscendo a farle espellere una considerevole quantità di muchi, mediante una manovra salvavita di disostruzione pediatrica per liberarle le vie aeree.
Una manovra, quella di Heimlich, che non presenta eccessive difficoltà di esecuzione ma che deve necessariamente essere effettuata da persone preventivamente preparate.
Alle 18:00 di ieri 28 febbraio durante un pattugliamento su via Pomigliano, l’assistente Anna Visone e l’agente Fabio Luongo notarono all’interno di un’auto in sosta nei pressi della farmacia che il conducente scuoteva fortemente un neonato che aveva in braccio.
In un primo momento gli agenti sospettarono di trovarsi di fronte ad un anziano che stesse picchiando un bimbo. Intenzionati a tutelare il minore si avvicinarono e si resero invece conto che era una femminuccia, di appena sei mesi e non respirava ed era cianotica. Senza perdersi d’animo gli agenti presero la piccola dalle braccia del nonno (omettiamo i nomi dei protagonisti della vicenda) e l’assistente Anna Visone le praticò la manovra di Heimlich, fino a quando ella non vomitò tutti i muchi accumulati che le impedivano di respirare. La manovra effettuata dall’assistente Anna Visone – manovra antisoffocamento, che solitamente serve per liberare le vie aeree ostruite da corpo estraneo ingerito o inalato – ebbe rapida efficacia ed ebbe subito l’effetto di riportare alla normalità la sua respirazione ed in pratica le salvò la vita.
Questa mattina, 29 febbraio, i nonni si sono recati al Comando Vigili per esternare al Comandante ed ai due Agenti intervenuti le loro congratulazioni e per ringraziarli di aver restituito loro la bambina sana e salva, nonché sottolineare l’importanza di essere stati in grado di effettuare la manovra salvavita.
Il comandante della polizia municipale, cap. Pasquale Maione, ha proposto di encomiare l’assistente Anna Visone e l’agente Fabio Luongo per la brillante operazione messa in atto.
“Siamo stati contenti di accogliere stamattina i nonni al Comando P.M. e siamo loro riconoscenti per i complimenti che ci hanno riservato. Devo a mia volta – afferma il Comandante Pasquale Maione – rivolgere un plauso ai miei collaboratori ed agli agenti che hanno portato a buon fine la vicenda di ieri, dimostrando grande competenza. Li ho proposti al Commissario per un encomio. Spero che questo episodio, come altri, facciano comprendere il valore della polizia municipale a fianco della cittadinanza tutta”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Febbraio 2020 - 17:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento