#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 15:46
21.6 C
Napoli
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...

Safer Internet Day, processo simulato con la Polizia Postale a Giffoni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania -Sezione di
Salerno- in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati di Salerno e
Giffoni Opportunity hanno organizzato, per il Safer Internet day 2020, la
simulazione di un processo penale. L’evento che si è svolto presso la Sala Galileo della
Giffoni Multimedia Valley , destinato ai circa duecento ragazzi delle scuole di Salerno e
provincia, ha visto la partecipazione di Jacopo Gubitosi, Strategy Manager di Giffoni
Opportunity, dell’Ispettore Superiore Roberta Manzo del Compartimento di Polizia
Postale e delle Comunicazioni – Sezione di Salerno, del dottor Piero Indinnimeo,
presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati – Distretto di Salerno.
La simulazione del processo è stata a cura della dottoressa Tiziana Santoriello, Giudice,
della dottoressa Francesca Fittipaldi, Pubblico Ministero, dell’Avvocato Simona Onesti,
parte civile per il Centro Antiviolenza, Linea Rossa, Spazio Donna, dell’Avvocato
Arianna Santacroce, difensore dell’imputato, interpretato dall'Ass. C. C. Ciro Grimaldi, e
del testimone "Federica Rossi"(nome di fantasia), la quale ha raccontato, durante la
testimonianza, quanto le è accaduto all'età di tredici anni.
La curiosità, la lusinga e l'inesperienza hanno spinto Federica a chattare con il nuovo
“amico”, a confidarsi con lui, a raccontargli le sue giornate e, purtroppo, all'incontro in un
parcheggio di un centro commerciale di Pompei, dove lui l'ha baciata e palpeggiata. Il
gioco di seduzione che si trasforma in un incubo!
Federica ha paura, capisce di trovarsi in pericolo, ma è terrorizzata all'idea di parlarne con
la sua famiglia. Lui lo sa e su questo gioca per restare ancorato alla sua vita attraverso
chat, messaggi e minacce. Finché un giorno, una professoressa, capisce che dietro la
distrazione della tredicenne e il suo malessere, c'è qualcosa di veramente grave.
L'incontro con la Polizia Postale, la denuncia, le indagini, l'arresto, la condanna e la fine di
un incubo. Una storia vera raccontata ai giovani, il coraggio di ripercorrere ogni attimo
affinché nessun altro adolescente si trovi a vivere la sua terribile esperienza.
Chi oggi chiede a Federica cosa voglia fare da grande, riceve la seguente risposta:
"Il mio futuro? Al servizio della gente. Il mio sogno? Diventare una poliziotta e aiutare gli
altri, come la Polizia di Stato ha aiutato me!"


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2020 - 15:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento