AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 18:41
13.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 18:41
13.6 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Rossella Fontana, la pianista di Casapesenna che insegna musica ai ragazzi con autismo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dirige da diversi anni il coro parrocchiale dei bambini e da circa vent’anni, avvalendosi della collaborazione di esperti musicisti, organizza e prende parte ad aventi pubblici e privati del territorio come “la voce del cuore” tenutosi lo scorso anno a Casal di Principe.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
Rossella Fontana è un’artista stimatissima di Casapesenna e della provincia di Caserta che ama da sempre la musica.
“Infatti – afferma l’artista - a casa non mancava mai un karaoke dove poter cantare oppure una tastiera dove poter suonare. All’età di 8 anni ho iniziato le mie prime lezioni private di pianoforte e all’età di 12 anni ho tentato l’esame di ammissione al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e fui ammessa. Fui felicissima e lì studiai fino al mio diploma in pianoforte. Ricordo quando suonai per la prima volta nella Sala Scarlatti al Conservatorio. Provai un’emozione indescrivibile.”
“Ogni volta che sento musica oppure suono il pianoforte sento delle sensazioni magiche dentro di me, che mi fanno rilassare ma soprattutto emozionare perché la musica, soprattutto se fatta con il cuore, aiuta a vivere”.
Una passione che la spinge a voler trasmettere le sue conoscenze a bambini e ragazzi, compresi quelli con qualche difficoltà dovute a patologie serie come l’autismo e che – spesso – vengono lasciati indietro.

Articolo pubblicato il 20 Febbraio 2020 - 10:25 - Regina Ada Scarico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…