ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:44
28.9 C
Napoli

Presi rapinatori in trasferta, traditi da impronte sui biglietti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arrestato un 29enne napoletano, un complice è attualmente ristretto in Olanda Firenze, 5 feb. – (Adnkronos) – La squadra mobile della questura di Firenze ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Firenze, a carico di un 29enne napoletano ed è in attesa di eseguire il medesimo provvedimento nei confronti di un complice, sempre originario di Napoli, attualmente ristretto in Olanda, entrambi gravemente indiziati di rapina aggravata in concorso. L’indagine, condotta dalla squadra mobile con il coordinamento della Procura della Repubblica di Firenze, ha preso le mosse da una rapina avvenuta il 3 aprile 2019 a Firenze nel tardo pomeriggio: vittima un residente originario di Pistoia. L’uomo, mentre stava rincasando dal lavoro e si accingeva a parcheggiare la propria auto nel garage di casa, è stato raggiunto alle spalle da un uomo con casco calzato che, a seguito di colluttazione, gli ha strappato dal polso l’orologio, del valore commerciale di circa 2.500 euro. Dopo aver ottenuto il bottino, il rapinatore ha raggiunto un complice che lo attendeva a bordo di uno scooter per poi dileguarsi nel traffico. Secondo la ricostruzione degli inquirenti i due complici sono stati immortalati nel sistema di videosorveglianza cittadino e condominiale mentre seguivano la vittima e la rapinavano per poi sfrecciare nel traffico di Firenze a colpo compiuto fino alla zona di piazzale Donatello. Qui i due complici si sono divisi e sarebbe entrato in gioco un secondo scooter, a bordo del quale è salito chi aveva materialmente rapinato l’orologio. I due mezzi si sono infine diretti verso il Varlungo per poi entrare in autostrada al casello Firenze Sud ed uscire a Scandicci. Pochi minuti dopo i due scooter sarebbero stati caricati su un furgone che è poi rientrato in autostrada a Scandicci, per uscire nella notte a Napoli Nord. Il quadro indiziario ha trovato conforto sia nelle immagini del sistema autostradale che nelle impronte papillari trovate sui biglietti del pedaggio. La squadra mobile ha infatti scovato su un biglietto all’uscita Firenze-Scandicci un’impronta digitale appartenente ad un uomo del 1991 originario di Napoli e su un altro biglietto, con ingresso Firenze Sud, l’impronta corrispondente a quella di un uomo, sempre originario di Napoli, del 1984, entrambi già noti alle forze di polizia per reati di eguale natura. Infine, le perquisizioni a Napoli presso le abitazioni dei due indagati hanno consentito di individuare indumenti corrispondenti a quelli indossati dai rapinatori e cristallizzati dai sistemi di videosorveglianza di Firenze. Sulla scorta degli indizi, gravi, precisi e concordanti, emersi al termine delle indagini, il pubblico ministero ha richiesto applicazione della misura cautelare, che è stata accolta dal giudice. L’ordinanza, al momento, è stata eseguita a carico del 29enne e si è in attesa dell’estradizione in Italia del complice di 36 anni, ristretto in Olanda per altro reato


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Febbraio 2020 - 15:14

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie