#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Marzo 2025 - 17:00
17.3 C
Napoli
Stefano De Martino il 22 agosto a Paestum, al via oggi la prevendita
Renato Castagno morto in carcere a Salerno, aveva patologie pregresse
FIFA, dopo un decennio di indagini Platini e Blatter assolti anche in appello dall’accusa di frode
L’ex arbitro Pieri: “VAR spiegato negli stadi sarà un beneficio per tutti”
Camera dei deputati omaggia la memoria di Vincenzo Spera, storico Presidente di Assomusica
I falsari continuavano a stampare soldi a Barra nel deposito sequestrato
Campi Flegrei: rallenta il sollevamento del suolo dopo le scosse di marzo
In occasione della Giornata Mondiale del Teatro il 27 marzo alla Stazione Dohrn di Napoli Il Teatro della Natura – lo Guarracino: teatro, musica ed estinzione della specie
Processo omicidio Santo Romano, la sentenza il 29 aprile
Teatro per l’inclusione con 20 ragazzi autistici: a Napoli parte il laboratorio Ci stiamo lavorando. Attiviamo le energie
Lo storico Enrico Fagnano ospite della rassegna Te Letterario a Casoria
Controlli della Polizia a Frattamaggiore e a Frattaminore
Jany McPherson, pianista e cantante cubana, live al Teatro Summarte
Napoli, la nuova capitale del wedding internazionale
Acerra, controlli della polizia
Napoli, la polizia scopre casa di riposo abusiva: denunciato il tiolare
Scampia, aggrediscono agenti della Polizia: arrestati due 19enni
Pozzuoli, controlli straordinari della polizia
Materdei, tentano la fuga alla vista della polizia: un arresto e una denuncia
Manzoni a teatro: sabato 29 marzo all’Augusteo di Salerno i Promessi Sposi di Guardì
Scampia, tenta di nascondere un cofanetto di cobret: arrestato 46enne
Napoli – La Campania è fanalino di coda nella classifica nazionale degli infermieri dipendenti.
Gestiva rete di tassisti abusivi, scoperto dalla Polizia locale
Podcast esplora il Premio Caputo dedicato agli artisti emergenti, istituito da Molino Caputo
Ischia ospita la Festa della Poesia dedicata alla libertà di pensiero
Caserta, caccia all’uomo per un debito di droga: arrestati due affiliati alla camorra
Crolla un palazzo disabitato a Torre del Greco: nessun ferito, verifiche in corso
Peppe Barra celebra un evento unico al Conservatorio di Napoli
Soldi a moglie e figlia per svuotare casse della società: sequestrati beni per 2,3 mln tra Napoli, Massa Lubrense e Crotone
I vicoli di Napoli: storie antiche e nuove opere d’arte nei cuori pulsanti della città

Nasce CFS: corso di alta formazione in Criminologia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si terrà a partire dal 7 marzo 2020 al 19 dicembre 2020, la prima edizione del
Corso di Alta Formazione in Criminologia e Forensics Science (CFS), presso
la sede della Winform Acadamy di Salerno.
La Criminologia, in qualità di scienza, ha mosso i primi passi durante l’Illuminismo,
nel corso XVIII secolo, sulla spinta del modello positivista. Nel corso dei secoli, la
Scienza della Criminologia non ha smesso di crescere e di affinare le proprie
competenze, fino ad imporsi come un valido supporto nella giurisprudenza.
Sebbene la legislazione italiana non riconosca ancora il criminologo come una
figura professionale a tutti gli effetti, il contributo che il professionista esperto in
criminologia è in grado di apportare nelle aule di tribunale e nei diversi campi in cui
può operare è di assoluto valore.
Il Corso è aperto a tutte le diverse figure che ruotano intorno all’ampissimo campo
della Criminologia, la quale, per propria natura, raggruppa in sé diverse discipline:
dalle neuroscienze fino alla sociologia e alla giurisprudenza. Per accedere al
corso, infatti, bisogna essere in possesso della Laurea Magistrale (o la laurea
quadriennale del vecchio ordinamento) in Giurisprudenza, Scienze Sociologiche,
Psicologia, Scienze Antropologiche e Sociali, Medicina Legale, Psichiatria o
Neuroscienze Cognitive. In alternativa, le iscrizioni sono aperte anche ad operatori
delle Forze dell’Ordine.
CFS è un corso di Alta Formazione in Criminologia realizzato interamente sul
territorio campano, grazie al comitato organizzativo diretto dalla dott.ssa
Valentina Monda e può contare su un corpo docente formato da validissimi professionisti, rinomati a livello nazionale. Il comitato scientifico, infatti, guidato
dalla direzione della prof.ssa Barbara Calabrese, già docente universitario, è
composto da undici personalità di spicco nel mondo della giurisprudenza, della
psicologia e delle neuroscienze, tra cui la prof.ssa Caterina De Falco, già
impegnata in qualità di docente presso diversi Master di I e di II livello nelle
maggiori università italiane. “Il punto di forza del nostro percorso formativo”, ha
detto la prof.ssa Caterina De Falco, già docente presso diversi master di
formazione sia di I che di II livello, “è la consapevolezza dell’importanza del
metodo nell’approccio ad una scienza troppe volte fraintesa eppur
straordinariamente creativa, le cui innumerevoli applicazioni, attraverso
procedimenti rigorosi, ma pur sempre critici, possono profondamente e
positivamente incidere sull’evoluzione sociale”.
Nel corso di venti lezioni che si snoderanno lungo tutto il 2020, saranno toccati
diversi temi: dalla storia della Criminologia e della scienza penal-processualistica,
fino a come tracciare il Criminal Profiling attraverso l’analisi della grafia: la
grafologia sulla scena del Crimine.
CFS si propone come un Corso di Alta Formazione valido e completo, che vuole
fornire ai propri iscritti gli strumenti più adatti per approfondire un campo
professionale così innovativo. Il superamento dell’esame finale, infatti, sarà
requisito sufficiente per iscriversi all’Albo Nazionale dei Criminologi, registro
promosso dall’Istituto UNINTESS e riconosciuto dall’European Society of
Criminology. “Molto spesso mi trovo a considerare i contenuti di altri corsi, ma mi
accorgo di trovare scarsità di contenuti da proporre a coloro che si avvicinano ad
un mondo apparentemente affascinante”, ha dichiarato la prof.ssa Barbara
Calabrese, sociologa di fama nazionale e Direttore Scientifico di CFS. “Il mondo della criminologia”, continua, “ha bisogno di essere reinterpretato nei dettagli e
nelle tipologie delle materie da studiare. Il nostro corpo docente, ampiamente
preparato e multidisciplinare, è in grado di rispondere all’esigenza dei
professionisti che per la prima volta si approcciano a questo mondo. Un Corso
così sistematizzato fornisce gli strumenti necessari a coloro che intendono farne
una professione vera e non nomenclativa come spesso avviene”.
Le iscrizioni per CFS si chiuderanno il prossimo 28 febbraio 2020.



Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2020 - 14:13

PUBBLICITA

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento