#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
22.3 C
Napoli

Napoli, i bambini di Secondigliano scrivono al sindaco: ‘Ridateci parco Gaetano Errico’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Vogliamo rivolgere a lei, sig. sindaco, il nostro grido di sofferenza e insoddisfazione per la prolungata e reiterata chiusura dell’unico “polmone verde” del nostro quartiere”. Così gli alunni del XXX circolo didattico “Parini” di Secondigliano hanno scritto in una lettera-documento inviata al sindaco Luigi de Magistris per sollecitare la riapertura del parco San Gaetano Errico. Una richiesta fatta a gran voce, a nome di tutti i bambini di Secondigliano, dagli allievi intervenuti presso la sede della VII Municipalità, alla presenza del presidente Maurizio Moschetti, nel corso del primo Consiglio junior. Per i bambini la chiusura del parco rende il loro ambiente «più triste e più brutto, perché ci condanna al nulla». «Desideriamo avere il nostro parco – scrivono ancora – pulito, in ordine e soprattutto sicuro, al riparo da bulli e da ogni fenomeno di violenza». «Chiediamo di avere ciò che spetta a tanti ragazzi – proseguono i bimbi di Secondigliano – ma anche a giovani e anziani, cioè un luogo pubblico sempre aperto e fruibile». Poi l’affondo: «Non vogliamo più sentire giustificazioni, ma vedere da subito il parco aperto per le nostre esigenze di sport e benessere. Chiediamo poi che le giostrino vengano aggiustate». Richieste da cui i piccoli del quartiere si aspettano «fatti concreti». «Diversamente – annunciano – ci condannerete al grigio e al brutto, senza garantirci un presente e un futuro migliore». A raccogliere le istanze dei bambini il presidente della VII Municipalità Maurizio Moschetti, che ha presieduto il Consiglio (il sessantaseiesimo) a cui ha partecipato l’assessore comunale al verde Luigi Felaco: «Il parco San Gaetano Errico è il più grande “polmone verde” del quartiere con i suoi 33mila metri quadrati. Dopo 11 anni di attesa nacque sulle ceneri di una baraccopoli, l’ex area ripiani, prefabbricati di amianto realizzati per gli sfollati del terremoto del 1980. Ma soprattutto oggi – prosegue Moschetti – il parco porta il nome del nostro santo, San Gaetano Errico. Al di là quindi dell’importanza come grande area verde del territorio, c’è anche un enorme valore sociale, turistico e religioso. Poiché quel parco si è trasformato da luogo pericoloso e appannaggio della delinquenza a luogo di aggregazione per i bambini, giovani e anziani. Un luogo dove si può praticare sport, grazie alle attività ad esempio della Charlatans Basket che ha realizzato un campo di pallacanestro nel parco. Ecco perché – conclude il presidente della Municipalità – il grido d’aiuto di questi bambini va raccolto e preso in carico dall’amministrazione».


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2020 - 16:14

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE