I fatti del giorno

Napoli, abbattimento della Vela Verde di Scampia: ola e applausi dai residenti

Condivid

Una delle terrazze della Vela Celeste, nel quartiere di Napoli di Scampia, per oggi è come il loggione di un teatro. Affollatissima, con striscioni che celebrano l’evento, cori e applausi che scattano alle 11.14, quando, in anticipo di un quarto d’ora sul ruolino di marcia, quando il motore delle ruspe comincia a sovrastare il brusio della folla. Una ola sottolinea i primi calcinacci che cadono sotto i denti della pinza. La Vela Verde di Scampia perde i primi balconi, mentre la polvere, nonostante gli idranti, invade lo spazio verde dove centinaia di persone si sono raccolte per assistere alla demolizione. “Qui lasciamo anche ricordi belli – dice Omero Benfanti del Comitato Vele, che indossa una maglia con la stampa della Vela Verde – ma adesso proviamo un’emozione che abbiamo sulla pelle con la pinza che vince sul mostro di cemento. Le vele hanno rappresentato un marchio negativo, altri ci hanno fatto bisini’ss (testuale, ndr.) scrivendo libri su questi luoghi. Noi abbiamo cominciato venti anni fa, senza arrendersi e senza avere paura di affrontare tutto questo”. Ad assistere anche gli studenti dell’Itis Ferraris, che sono arrivati in corteo in via Labriola e ora espongono uno striscione “Scampia é nostra”. Angela S. ha 60 anni e guarda da basso la Vela dove abitava fino a poco tempo fa. Ora ha un alloggio di fronte, come ha disposto il Comune. “Sono arrivata qui nel ’75 – racconta con un po’ di emozione – all’inizio non era cosi’, poi giorno per giorno abbiamo cominciato a sperare in questo momento. E’ stato difficile, perché nessuno fuori voleva accettare che qui ci sono anche persone per bene”. Giuseppe ha 32 anni e scandisce con orgoglio “Io sono nato qui”. Indossa anche lui la maglietta a fondo nero con la Vela. “E’ una giornata storica per noi – dice – Secondo voi, una persona normale può essere contenta di vivere qui? Avevamo gli allacci abusivi per l’acqua, la luce. C’era la droga. Oggi invece questo quartiere rinasce. E’ rimasta solo l’etichetta delle fiction”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2020 - 12:59
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21