#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 10:59
21 C
Napoli
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...

Macron con Conte a Napoli prima del vertice visita la cappella San Severo e una pausa da Scaturchio dove lasciano ‘tre caffè sospesi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il presidente francese Emmanuel Macron è a Napoli dove è stato accolto, davanti al Teatro San Ferdinando, dal premier Giuseppe Conte con il quale si è abbracciato. “Sono contento di essere col mio amico presidente, questo teatro è un posto molto importante della mia vita”, ha detto Macron. Il presidente francese è stato salutato dalla piazza con un applauso al quale lui ha risposto lanciando un bacio. “Sono felice di essere a Napoli, una città che amo profondamente. Il teatro di Eduardo mi ha sempre accompagnato”, ha aggiunto Macron.
In seguito breve passeggiata nel cuore di Napoli per il premier e il presidente francese prima di arrivare – a piedi – alla Cappella Sansevero dove si trova il cristo velato. Macron e Conte, infatti, sono arrivati in auto a Piazza San Domenico Maggiore e da lì si sono recati alle Scuderie Sansevero. E a Piazza San Domenico Maggiore Conte e Macron si sono fermati a salutare decine di curiosi che li attendevano con tanto con fotocamera del cellulare pronta allo scatto. Tra saluti e strette di mano Macron e Conte sono infine arrivati alla cappella Sansevero.

Macron si è soffermato nella Cappella seicentesca, costruita in onore della Madonna e poi trasformata nel ‘700 in un luogo carico di statue e simboli esoterici da Raimondo di Sangro, principe di Sansevero. L’attrazione principale della Cappella è la statua del Cristo Velato, straordinaria scultura ritenuta ineguagliabile per la tecnica all’epoca.
L’emergenza coronavirus sembra lontana, almeno in una Napoli oggi illuminata dal sole e alle prese con il vertice Italia-Francia. Conte e Macron tentano di mostrare un paese dove la vita continua, all’insegna della normalità e dell’allegria, che a Napoli non manca mai. Un signore di mezza età si ritrova faccia a faccia con Macron ‘presidé, vid quand’e’ bell napul?’, Conte si improvvisa traduttore. Si fermano dunque per un caffè nella storica pasticceria Scaturchio. Assaggiano babà, ‘ministeriali’ e altri dolci tipici della pasticceria portenopea. Lasciano tre caffè ‘sospesi’, nella più classica tradizione napoletana, ovvero caffè in dono per i meno abbienti.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2020 - 16:56

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento