#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

M5S, Ciarambino: “Convenzione Ruggi-Ospedale del Mare, abbiamo costretto De Luca a ritirarla”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La delibera che De Luca stesso ha appena definito una bestialità, non sarebbe mai stata ritirata se noi non l’avessimo denunciata pubblicamente. Una delibera vergognosa, rispetto alla quale oggi il presidente della Regione vorrebbe farci credere di non saperne nulla? Se fosse credibile la totale ignoranza del governatore della Campania rispetto a un atto così grave, ci aspettiamo una nota di ringraziamento a sua firma indirizzata Movimento 5 Stelle per averla segnalata. Di certo sarebbe gravissimo immaginare che il già commissario ad acta alla sanità regionale non sapesse nulla di una convenzione che avrebbe costretto pazienti cardiopatici a viaggi di 60 chilometri, per essere trasferiti dall’Ospedale del Mare di Napoli al Ruggi di Salerno per una visita o addirittura a ricevere consulenze da remoto. E che De Luca lo scopre solo perché l’unica vera opposizione in Consiglio regionale gli ha sbattuto in faccia questa delibera. In tal caso, la naturale conseguenza sarebbe la rimozione, ad horas, dei due direttori generali della Asl Napoli 1 e della Asl di Salerno che hanno stipulato la convenzione”. Lo dichiara la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle e referente nazionale alla Sanità Valeria Ciarambino.

“Chissà, allora, se De Luca ritiene altrettanto una bestialità lo sdoppiamento del reparto di cardiochirurgia del Ruggi. E se reputa altrettanto bestiale aver nominato due anni fa primario di questa seconda cardiochirurgia il fido consigliere Enrico Coscioni, pagato per dirigere un reparto che ad oggi non è ancora attivo. Una bestialità – prosegue Ciarambino – lo è senza dubbio l’aver trasferito il centro di procreazione assistita e il reparto di oculistica pediatrica dell’ospedale di Salerno accanto alla Medicina nucleare, in un seminterrato e ad alto rischio radiazioni ionizzanti perché privo di corridoio schermato, solo per far posto alla seconda cardiochirurgia. E confezionare così il regalo di fine mandato al fido Coscioni ora che, con il tramonto definitivo dell’era De Luca, finirà il tempo anche per il suo incarico di consigliere regionale alla sanità”.  


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2020 - 20:42

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento