#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 20:25
19 C
Napoli
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!

L’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta controllato dal clan Zagaria: dipendente non andava a lavoro da tre mesi, era stato arrestato per spaccio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’inchiesta giudiziaria, derivante dalle indagine della DIA di Napoli, ha appurato l’influenza e l’operatività del clan casalese dei Zagaria nella gestione degli appalti all’interno dell’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta.
Dall’inchiesta è emerso che i Zagaria avrebbero avuto stretti legami con il mondo della pubblica amministrazione, della politica e dell’imprenditoria, in modo da poter avere il monopolio sugli appalti dei lavori all’interno dell’ospedale di Caserta. Infatti sono stati notificati tre decreti di confisca nei confronti di 3 imprenditori, operanti nel campo edile e tecnologico, per i loro rapporti economici con il clan Zagaria, derivanti da operazioni sugli appalti dell’ospedale.
“E’ sconcertante come la camorra possa mettere le proprie mani ovunque anche sulla sanità, controllando appalti, gestione e pure le assunzioni. All’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano abbiamo fatto diverse denunce per segnalare disservizi e vicende gravi avvenute all’interno dell’ospedale. Addirittura scoprimmo che un dipendente già con gravi precedenti penali non si recava a lavoro da tre mesi, non poteva andare a lavoro perché era stato arrestato per spaccio di stupefacenti. Se non fossi intervenuto non si sarebbe svelato il mistero, o comunque chissà quanto tempo ci avrebbero impiegato a intervenire licenziandolo. Ancora oggi nessuno ci ha spiegato come sia stato possibile che l’amministrazione dell’ospedale ci abbia messo tre mesi per rendersi conto della situazione. Gli amministratori, i politici e gli imprenditori corrotti e collusi sono sullo stesso piano dei camorristi e quindi vanno trattati come tali a livello giuridico, sono loro che danno potere alla camorra.” – ha commentato il Consigliere Regionale dei Verdi e membro della Commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2020 - 15:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento