#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 22:48
26.3 C
Napoli

Lavoratori indotto ferroviario, interrogazione del Senatore Ricciardi ai Ministri del trasporto e del lavoro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sen. Sabrina Ricciardi ha presentato una interrogazione a risposta scritta al Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti e a quello del Lavoro e delle politiche sociali in merito al rischio di trasferimento e cassa integrazione per i 120 lavoratori dell’indotto ferroviario sannita in seguito alla elettrificazione delle tratte. “Premesso che l’elettrificazione del tratto ferroviario Benevento-Avellino-Salerno ha un costo stimato in circa 230 milioni di euro – scrive il sen. Ricciardi – e che l’opera è finanziata dalla Regione Campania, dal Governo e dalla Comunità europea; che i lavori permetteranno la sostituzione dei treni a gasolio con quelli elettrici, meno inquinanti e più veloci e che sulla tratta potranno continuare a circolare i treni alimentati col diesel per altri due anni, dopodiché – non rispettando più le vigenti normative – dovranno essere demoliti; e ancora la manutenzione dei treni che percorrono la citata tratta è affidata ad un impianto situato presso la città di Benevento. Tale struttura, che impegna oltre 100 lavoratori, è adibita al trattamento esclusivo di vettori a diesel”. “Considerato che – prosegue la Ricciardi – in occasione dell’ultimo contratto di servizio regionale, sottoscritto dal Presidente della Regione Campania, non sono stati previsti investimenti specifici atti a consentire una riconversione all’elettrico del suddetto impianto di manutenzione, che rischierebbe così di chiudere, e che pertanto per i lavoratori dell’impianto non resterebbe che la via della cassa integrazione o del dislocamento presso le officine di Napoli. Tenendo presenti i costi, i tempi e la fatica per raggiungere quotidianamente il nuovo posto di lavoro, questa soluzione potrebbe spingere le risorse al licenziamento o all’emigrazione, depauperando Benevento di ulteriore forza lavoro, si chiede di sapere – interroga l’esponente del Movimento 5 Stelle – se i Ministri in indirizzo siano a conoscenza di quanto esposto e se, nell’ambito delle rispettive competenze, intendano adottare iniziative al fine di scongiurare l’eventuale rischio sopra descritto anche prevedendo nel caso, di concerto con la Regione Campania, un piano specifico di riassorbimento dei lavoratori”. Si ricorda che i lavori per la trasformazione necessitano di almeno 4 anni per la prima tratta e 6 mesi per la seconda. Questo comporterà una sensibile diminuzione dei treni che transiteranno per la città di Benevento. Questi lavoratori che hanno famiglie finora sono stati totalmente ignorati dalla Regione Campania. Il contratto di servizio regionale (della durata di 15 anni) da poco sottoscritto con Trenitalia non prevede investimenti specifici per l’impianto beneventano, mentre avrebbe potuto determinare una riconversione almeno ibrida (“diesel-elettrico”) delle relative strutture di manutenzione. Nel 2021 i treni a diesel che insistono sulla tratta andranno in demolizione, perché avranno superato i 40 anni, e quindi non rispetteranno più vari protocolli e parametri, come le normative anti-inquinamento imposte dalla Comunità europea. Rendere gli impianti di manutenzione di Benevento capaci anche di ‘trattare’ e aggiustare vettori ‘adibiti per le linee elettrificate’, consentirebbe di risolvere il problema, ma finora non c’è stata alcuna volontà politica da parte del governo regionale nell’intraprendere questa strada.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2020 - 19:49

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento