#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
16.1 C
Napoli

L’Area Marina Protetta Punta Campanella alla Bit promuove turismo sostenibile

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un turismo di qualità, rispettoso dell’ambiente. È sempre più in crescita il turismo naturalistico, un trend in aumento sia nel “turismo silver” ( over 65 anni) che tra i millennials, che scelgono destinazioni di positive change: sostenibilità ambientale e supporto alle comunità locali.
Anche il Parco Marino di Punta Campanella ha partecipato alla 40esima edizione della Bit di Milano, la fiera del turismo internazionale tra le più importanti d’Europa con oltre 1.100 espositori da tutto il mondo e decine di migliaia di visitatori.
L’ Area Marina Protetta, rappresentata per l’occasione da Carmela Guidone, è stata ospitata presso lo spazio espositivo della regione Campania, la regione con maggiore affluenza di turisti del meridione e quella che ha fatto registrare il maggiore incremento di arrivi e presenze negli ultimi anni in Italia.
Padiglioni affollati e animati da iniziative ed eventi volti a presentare e promuovere i diversi territori, italiani e internazionali.
Il Parco Marino punta a promuovere il territorio della costiera, già conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, attraverso le peculiarità naturalistiche, sia marine che terrestri, offrendo servizi sostenibili come il campo boe che permette ad un numero limitato di imbarcazioni la fruizione di una zona protetta preservando le praterie di posidonia.
“Queste fiere, come quella di Londra, rappresentano un importante momento per fare il punto della situazione in un settore fondamentale per il paese- commenta Michele Giustiniani, presidente del Parco Marino di Punta Campanella- Importante ritagliarsi uno spazio di attrazione per turisti che sempre più cercano un contatto diretto con la natura.”
Il comparto turismo, nel 2018, ha visto 3,56 milioni di posti di lavoro, pari al 14% dell’occupazione totale nazionale. Numeri rilevanti quelli del turismo internazionale in Italia con un +12,4% rispetto al 2015 ed un incremento medio annuo di circa il 4%, maggiore di quello di Spagna (3,8%), Germania (3,3%) e Francia (2,6%). Anche il turismo domestico registra numeri in crescita, sempre nel periodo 2015-2018, con un +6%, pari ad un tasso medio annuo di +2,9%. Analizzando i dati di incoming delle singole regioni, il primo posto del podio spetta al Veneto (19,5 milioni), seguito da Lombardia (16,7 milioni), mentre in termini di presenze, il Veneto conferma la pole position (69 milioni) inseguito, a distanza, dal Trentino Alto Adige (51,4 milioni). La Campania registra i valori assoluti più alti tra le regioni meridionali e insulari, con circa 6 milioni di arrivi e 21,6 milioni di presenze. A livello di flussi internazionali, sono gli arrivi dall’Unione Europea a conservare una netta prevalenza (68%): le variazioni più rilevanti hanno riguardato la riduzione delle presenze tedesche, a fronte di un incremento di circa 2 milioni delle presenze statunitensi.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2020 - 15:51

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento