Undici racconti, undici ‘storie di adolescenza rubata’ tratte dalla cruda cronaca di tutti i giorni ma descritte con sensibilità da Raffaele Messina.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Dialogano con l’autore, il giornalista Gino Giaculli e lo scrittore Angelo Petrella. Modera l’editore Aldo Putignano Saluto di Francesco Mercurio, Direttore della Biblioteca.
aIncitati alla prostituzione oppure a delinquere, oppressi da troppe attenzioni o trascurati, assaliti in famiglia , bullizzati e terrorizzati a scuola : questi sono i ragazzi raccontati da Messina, adolescenti cresciuti troppo presto,traditi, ignorati e rifiutati da una società che non interviene per tutelare il benessere degli adolescenti ed il loro diritto ad uno sviluppo sano e sereno .
L'adolescenza rubata di Raffaele Messina. Presentazione alla Biblioteca Nazionale di Napoli
Notizie del giorno
- 12:50
- 12:41
- 12:29
- 12:17
- 12:05
- 11:53
- 10:59
- 10:28
- 09:57
- 09:32
- 09:13
- 08:39
- 07:57
- 07:06
- 06:36
- 05:59