#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
22.3 C
Napoli

La Zeza in Irpinia come esperienza rituale: sabato 22 febbraio Capriglia Irpina ospita gli Stati Generali della Zeza



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La città di Capriglia Irpina ospita gli “Stati Generali della Zeza OFF”, evento a 360 gradi sulla rappresentazione delle Zeze, dei Carnevali e delle mascherate irpine, dalle attività di laboratorio allo studio delle maschere fino dal dibattito e alle esibizioni, per offrire una diversa lettura dei fatti culturali, dei drammi e rituali festivi di cui l’Irpinia è particolarmente ricca.
Sabato 22 febbraio si terrà l’iniziativa, promossa dal Comune di Capriglia Irpina all’interno del progetto “Ai riempi ro Barone – Zamagna Dies”, co-finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020 Azione 4 “Giugno 2019 – giugno 2020”, in collaborazione con l’associazione culturale La Zeza di Capriglia Irpina, che farà luce sulla Zeza in Irpinia come un’esperienza rituale. Un evento dal carattere strettamente culturale e scientifico, con l’obiettivo di valorizzare quelle che sono le tradizioni carnevalesche di questo territorio e riportare la centralità del luogo di origine in cui nasce l’azione tragicomica della Zeza e della festa del Carnevale, favorendo la ri-contestualizzazione che permette la rinascita dei paesi e dei luoghi interessati, non solo dal punto di vista culturale, ma anche da quello socio-politico, invertendo un trend angosciante di dis-abitazione delle periferie.
Gli Stati Generali della Zeza, con il supporto scientifico-artistico di Alessia Scozzese e Valerio Ricciardelli, vogliono essere un momento di riflessione sulle strategie da mettere in campo per il rilancio della cultura del Carnevale e del dramma comico-farsesco. L’evento di sabato 22 febbraio si aprirà con il convegno, in programma alle ore 10 presso l’aula consiliare del Comune di Capriglia Irpina, sul tema “La Zeza in Irpinia, un’esperienza rituale”. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Capriglia Nunziante Picariello, del presidente provinciale Unpli Giuseppe Silvestri, dell’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione al Comune di Monteforte Irpino Lia Vitale e dell’Assessore al Turismo e allo Spettacolo per il Comune di Monteforte Irpino Assuntina Iannaccone, interverranno Valerio Ricciardelli (docente di Discipline dello Spettacolo e Musicoterapia – Università L. Vanvitelli di Napoli e Politecnico Internazionale di Vibo Valentia), Alessandra Broccolini (docente di Antropologia ed Etnologia – Università degli Studi La Sapienza di Roma), Marcella Spinola (logopedista specializzata in voce parlata e cantata), Alessia Scozzese (Etnomusicologa e Event Manager), Michele Colasurdo (Presidente Pro Loco Pomarico), Giovanna Della Bella (direttivo Pro Loco “Mons Fortis” – La Cantata di Zeza), Giuseppe Galasso (presidente Pro Loco di Cesinali) e Felice Scozzese (presidente Associazione Culturale “La Zeza di Capriglia Irpina).
Al termine degustazioni enogastronomiche e a seguire laboratori artistici, info-point a cura del collettivo “Figlie di Artemide” con visite guidate al centro storico di Capriglia Irpina e spettacolo-esibizione finale dei gruppi Zeza di Capriglia Irpina, Zeza di Cesinali, Zeza di Monteforte Irpino e Zeza di Pomarico (Matera).


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2020 - 10:08

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE