#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 08:49
15.3 C
Napoli
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...

La Serie A degli esoneri, 11 panchine saltate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’esonero di Eugenio Corini sale a 11 il numero delle panchine saltate in appena 22 giornate del campionato di calcio di Serie A: praticamente, una ogni due. Una media, quella dell’attuale stagione, che rischia – in proiezione – di eguagliare lo ‘sprofondo’ della stagione 2011/12, quando i tecnici licenziati furono addirittura 18. La Premier attualmente e’ a quota 9 cambi di panchina, seguita dalla Bundesliga con 8, dalla Liga con 7 e dalla Ligue 1 con 5. Tornando alla Serie A, a inaugurare i cambi e’ stato Eusebio Di Francesco che, il 7 ottobre 2019, dopo la 7/a giornata, si e’ accordato con la Sampdoria per un divorzio consensuale, lasciando la squadra ultima in classifica, con sei sconfitte e una sola vittoria all’attivo. Al suo posto, sulla panchina blucerchiata, il 12 ottobre e’ arrivato Claudio Ranieri. L’8 ottobre e’ toccato a Marco Giampaolo lasciare la guida del Milan con il quale aveva vinto tre partite, perdendone quattro. Al suo posto il club rossonero ha chiamato Stefano Pioli. Quindi e’ stato il turno di Aurelio Andreazzoli, sollevato dall’incarico sulla panchina del Genoa il 22 ottobre: Thiago Motta il sostituto. Il primo novembre Igor Tudor e’ stato esonerato dall’Udinese, che ha affidato la squadra al suo vice Luca Gotti. Il 3 novembre Eugenio Corini ha lasciato la panchina del Brescia a Fabio Grosso: ma per l’ex azzurro campione del mondo l’avventura con la squadra lombarda e’ durata poco. Il 2 dicembre il Brescia lo ha sollevato dall’incarico, richiamando in panchina lo stesso Corini. Il 10 dicembre il terremoto al Napoli: via Carlo Ancelotti e squadra affidata a Rino Gattuso. Non ha mangiato il panettone nemmeno Vincenzo Montella, esonerato il 21 dicembre dalla Fiorentina, che si e’ affidata a Giuseppe Iachini. Prima della fine dell’anno ha seguito la stessa sorte Thiago Motta, che non ce l’ha fatta brindare al nuovo anno sulla panchina del Genoa, visto che il 28 dicembre e’ stato sostituito da Davide Nicola, come lui ex giocatore rossoblu. Ieri il Torino ha licenziato Walter Mazzarri e affidato la squadra a Moreno Longo, stamattina altro cambio: Corini, via per la seconda volta in stadione, ha fatto spazio a Diego Lopez, ex pupillo del patron Massimo Cellino.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2020 - 15:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE