ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 15:14
28.4 C
Napoli

Jabil Marcianise, i lavoratori presidiano l’ufficio dell’Ad: tensione proteste

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Momenti di tensione allo stabilimento della “Jabil” di Marcianise , dove i dipendenti hanno scioperato per circa tre ore, piantonando gli uffici dei dirigenti, compreso quello dell’amministratore delegato Clemente Cillo. La Polizia e’ intervenuta per riportare la calma. Il fatto e’ avvenuto ieri ma e’ stato reso noto oggi dai sindacati, prima di una riunione nella sede della Cgil di CASERTA. Presenti i rappresentanti delle segreterie nazionali dei metalmeccanici Michele Paliani (Uilm), Fabio Palmieri (Fiom-Cgil) e Nicodemo Lanzetta (Fim-Cisl). Alla “Jabil” di Marcianise e’ in corso da mesi una dura vertenza dopo la decisione dell’ azienda di licenziare 350 dipendenti su 700. Oltre 70 lavoratori hanno gia’ lasciato la “Jabil” accettando l’esodo volontario incentivato. Ieri, a far scattare la reazione dei lavoratori e’ stata la decisione dell’ azienda di mettere 300 lavoratori in cassa integrazione per la prossima settimana, mentre di solito i lavoratori restano a casa a rotazione per 2-3 giorni. Il 23 marzo scadra’ la cassa integrazione straordinaria, gia’ piu’ volte prorogata. Per quella data l’azienda conta di aver proceduto ai 275 esuberi che mancano per completare il piano di riduzione del personale. “Jabil Circuit Italia depreca con forza ogni forma di intimidazione, anche verbale, nei confronti del proprio management. Episodi come quello avvenuto ieri nello stabilimento di Marcianise, non rappresentano certamente un aiuto nella ricerca della soluzione a una situazione difficile per la quale l’azienda profonde da tempo il massimo sforzo”. Questa la replica dei vertici della multinazionale americana “Jabil” dopo quanto avvenuto ieri al sito di Marcianise (CASERTA), dove i lavoratori hanno inscenato una protesta piantonando per qualche ora gli uffici dei dirigenti, tra cui l’Ad Clemente Cillo. In un comunicato “Jabil” fa appello “al senso di responsabilita'”, e ricorda di aver dato ai lavoratori la possibilita’ di accedere ad un esodo volontario incentivato o alla riassunzione presso altre aziende, in base, pero’, ad un piano che i sindacati hanno sempre criticato. “Jabil” afferma di aver messo a disposizione significative risorse economiche sia per i dipendenti, come incentivi all’esodo, sia per le aziende che assumeranno i dipendenti di Jabil, a supporto del business plan. “Tutto cio’ e’ stato fatto con l’intento di agevolare il piu’ possibile il processo di ristrutturazione e favorire un esito positivo per tutti. Episodi come quello di ieri, al contrario – conclude la multinazionale – minano la serenita’ fondamentale per un percorso che consenta la salvaguardia dell’occupazione e la tutela della produzione dello stabilimento”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 28 Febbraio 2020 - 18:20
facebook

Ultim'ora

False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche