#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:35
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Jabil conferma i 350 licenziamenti ma con un ‘incentivo all’esodo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La JABIL Circuit, (che già da anni ha avviato una procedura di licenziamento volontario, premio: “un interessante incentivo all’esodo” oppure una ricollocazione presso altre aziende) a Giugno 2016 annuncia che sarà pronta a licenziare 350 esuberi, poiché è interessata ad andare altrove, dove si realizzano condizioni di lavoro più convenienti.
A settembre 2019 l’incontro con al ministero del lavoro <>, lo scrive in una nota l’assessore regionale al Lavoro della Campania, Sonia Palmeri, per poi continuare: <>.
Dopo lo sventato pericolo di licenziamento di Settembre 2019, a Novembre arriva la sentenza: entro il 23 Marzo 2020 partiranno le lettere di mobilità, ma intanto in questi giorni a casa dei 350 dipendenti stanno arrivando le lettere “quasi intimidatorie” che invitano a licenziarsi volontariamente dietro incentivo, in quanto sfortunatamente, a loro detta, a causa dei conteggi da loro effettuati i destinatari sono stati inseriti nella lista dei possibili licenziati.
Molto si è fatto in questi anni per manifestare il proprio dissenso e la propria indignazione; ieri mattina a Caserta per l’ennesima volta i dipendenti sono scesi in strada a manifestare in nome della loro dignità lavorativa ma soprattutto personale; non dimentichiamo che per la maggior parte si tratta di madri, che continuano a resistere e a manifestano anche e soprattutto per le loro famiglie.
A nulla sono valsi neanche gli interventi sulla vicenda di autorità politiche, che hanno portato la questione all’attenzione nazionale.
A commentare la vicenda , il giovane casertano Gianmichele Castello, dirigente regionale di Gioventù Nazionale, organizzazione giovanile di Fratelli d’Italia, che dopo aver preso parte alla manifestazione di ieri al fianco dei lavoratori, dichiara:
” queste sono le vittime della globalizzazione, della liberalizzazione dei mercati, dell’incapacità di amministrare.
Questi sono i figli del sud, quelli costretti a lasciare le proprie famiglie per dare a queste dignità di esistere.
Questi sono i figli italiani abbandonati dalle istituzioni, dati in pasto alle multinazionali che hanno come unico scopo quello di fare macelleria aziendale, determinando così l’impoverimento della società civile.
Questi sono i figli di chi invece di creare indotto e lavoro, come Maria Antonietta dava briosce al popolo affamato, così hanno dato il reddito di cittadinanza al sud Italia, che così è condannato ad arrancare dietro un Nord sempre più produttivo e in crescita, diventando sempre più un luogo in cui si consuma e non si produce, un luogo in cui si chiudono aziende e si pensa che con un sussidio assistenziale sia tutto risolto”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 11 Febbraio 2020 - 14:25

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie