#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

Il sudoku fa bene alla salute: ecco perché



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tenere alla larga l’invecchiamento del cervello è possibile con il giusto allenamento: per esempio, quello che viene garantito dal sudoku, gioco che ha il pregio di adattarsi a qualsiasi contesto

Che si sia in tram, in spiaggia, in coda alla posta o seduti comodamente sul divano di casa, basta avere una penna a portata di mano e iniziare a divertirsi con i numeri avendo la certezza di tenere in allenamento il cervello.

Sono sufficienti pochi minuti al giorno per garantire ai neuroni il nutrimento di cui hanno bisogno, e che può derivare dalla difficoltà più o meno elevata degli schemi.


Come giocare a sudoku online (sudoku diabolico)

Basta uno smartphone connesso a Internet per divertirsi con il sudoku diabolico che viene messo a disposizione da LiveSudoku. Questo sito, per altro, propone numerose funzionalità di gioco che rendono la vita facile anche ai meno esperti. Per le partite più complesse, per esempio, è possibile utilizzare i segni a matita, grazie a cui il campo dei numeri possibili viene ristretto attraverso l’inserimento in ciascuna cella di più cifre. Anche l’evidenziazione delle cifre, inoltre, avvantaggia i giocatori alle prime armi.

Sul sito di LiveSudoku, che consigliamo vivamente di visitare, è presenta anche una guida per gli aspiranti giocatori, cioè chi si affaccia per la prima volta a questo tipo di giochi online.

Per giocare a sudoku diabolico devi essere ovviamente appassionato e devi essere disposto ad ampliare le tue conoscenze.

Però se imparare ti piace o sei attratto dai giochi difficili puoi scoprire i trucchi e le tecniche che conoscono solitamente solo i professionisti; anche questi li puoi trovare facilmente sul sito dove c’è il gioco.

Una tecnica particolarmente interessante è la tecnica Y-Wing, un trucco avanzato che serve per eliminare i candidati.

Il sito è stato fondato nel 2006 da Mr. Izenberg e da allora ospita un sacco di giocatori appassionati da tutto il mondo, anche dall’Italia.

Addio alla pigrizia

Come avviene per qualsiasi organo del corpo umano, anche nel caso del cervello è necessaria una stimolazione costante per fare in modo che esso si possa mantenere in salute. Insomma, le cellule del sistema nervoso hanno bisogno di essere allenate, e lo stesso vale per le loro connessioni. I calcoli e gli esercizi di memoria che contraddistinguono il sudoku permettono di nutrire e perfino di migliorare il cervello. Per non correre il rischio di assistere al venir meno delle funzioni cerebrali, dunque, vale la pena di dedicarsi tutti i giorni ai problemi di matematica e di logica.

Giocare ai giochi online è stato provato che aiuta a migliorare alcuni meccanismi del cervello.

Se vuoi tenere allenata la tua mente – che è uno dei segreti dei centenari o comunque delle persone di successo molto anzione – allora i giochi di logica come questo ti aiuteranno sicuramente.

Una persona che nella sua vita ha fatto attività che coinvolgono la mente e non solo il corpo, avranno da anziani maggiori capacità mentali e fisiche.

Dopotutto mente e corpo sono muscoli che devi tenere allenati se vuoi che funzionino efficacemente ed efficientemente.

Una terapia quotidiana

Non è esagerato pensare al sudoku come a una sorta di terapia quotidiana: una pillola da prendere tutti i giorni che non ha altri effetti collaterali se non quello di far trascorrere il tempo in modo piacevole. Dire addio alla pigrizia mentale è più facile se ci si cimenta in attività di questo tipo. Inoltre, non bisogna dimenticare che quando si gioca con il sudoku non ci si limita a risolvere degli esercizi con i numeri, ma soprattutto si ha la possibilità di indirizzare la propria attenzione su una fonte di distrazione. Il che è molto importante, per esempio, per le persone che soffrono di insicurezza o per chi affronta uno stato depressivo.

Giocare ogni giorno prima di andare a dormire può ad esempio aiutare a rilassare il proprio cervello e dormire meglio durante la notte.

Se è vero che ognuno dovrebbe spegnere i dispositivi per preferire la lettura, è anche vero che un gioco rilassante come quello del sudoku sarà certamente meglio di numerose altre attività stressanti e non altrettanto stimolanti.

Una medicina per la mente

Che sia colpa di una malattia debilitante o di un semplice disturbo di stagione, non è raro che nel corso della propria vita ci si trovi a far fronte a uno o più periodi di stanchezza, non solo fisica ma anche mentale. Momenti complicati che, magari, si traducono in difficoltà di concentrazione o in altre conseguenze negative. L’impegno sugli schemi si può rivelare un valido aiuto per far svanire la depressione e il cattivo umore.

La società moderna è abituata a troppi stimoli, troppe notifiche, troppi schermi e attività disponibili da fare. Il multitasking è notoriamente un’attività che danneggia la produttività, danneggia il focus e risulta impraticabile sul lungo termine.

Sia il macro-multitasking, quindi portare avanti progetti di tipo diverso, che il micro-multitasking, quindi quello che solitamente intendiamo per multitasking.

Allontanare il rischio di demenza

Ma non è ancora tutto, perché se si arricchisce la propria vita quotidiana di stimoli per i neuroni si può essere sicuri di rinviare per diversi anni il sopraggiungere della demenza, un vero e proprio spauracchio per i soggetti che sanno di essere predisposti a questa malattia. Anche chi non corre il rischio di ammalarsi di questa patologia, comunque, trova nella ginnastica mentale degli effetti benefici non indifferenti: per esempio, si riducono le difficoltà cognitive e i problemi di memoria. Se poi si integra l’abitudine di giocare con il sudoku in uno stile di vita sano che comprende una costante attività fisica, i risultati sono ancora migliori.

Speriamo di averti introdotto al mondo del sudoku online, ti auguro un buon gioco!


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2020 - 11:41

facebook

ULTIM'ORA

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE