#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 13:36
31.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...

Il poker come specchio della vita. Dal film di Pupi Avati, ‘Il regalo di Natale’ al Sannazaro di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 14 febbraio alle 21.00, il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo “Regalo di Natale” di Pupi Avati, nell’adattamento di Sergio Pierattini e la regia di Marcello Cotugno. Sul palco Gigio Alberti, Fulvio Pepe, Giovanni Esposito, Valerio Santoro e Gennaro Di Biase. Scenografie Luigi Ferrigno, costumi, Alessandro Lai, luci Pasquale Mari. Lo spettacolo rimarrà in scena fino a domenica 16 febbraio e porta in scena la storia di quattro amici di vecchia data, un ricco industriale, il misterioso avvocato Santelia, e una partita a poker. Sul tavolo da gioco un bel po’ di soldi e il bilancio delle loro vite.
“È uno spettacolo sul poker e sull’amicizia tradita – afferma il regista Marcello Cotugno – la mia stessa frequentazione del microcosmo del poker mi pone in una posizione di attento osservatore delle dinamiche che si sviluppano al tavolo da gioco, che rimandano, da un lato, alla sfida eterna per il potere, dall’altro, a una ancora più radicale sfida contro se stessi e la morte”.
Originariamente ambientata negli anni ’80, la pellicola, tra i più bei film di Pupi Avati: lucido, amaro e avvincente, nell’adattamento teatrale è stata trasposta ai giorni nostri, in cui la crisi economica globale si è abbattuta sull’Europa, segnando profondamente la società italiana. Regalo di Natale racconta così il trionfo del singolo sul collettivo, la metafora del successo di uno conquistato a spese di tutti, il simbolo di una teatralità doppia e meschina, amara riflessione su cosa stiamo diventando o su cosa, forse, siamo già diventati.
“In Regalo di Natale ciascuno dei protagonisti svela una parte di sé che inizialmente rimane sconosciuta. La pièce comincia come una sorta di Grande freddo: i quattro amici si ritrovano e giocano in maniera goliardica, si prendono in giro e l’atmosfera è apparentemente brillante. Improvvisamente però, con l’arrivo delle rivincite, dei soldi e della ricerca della soddisfazione personale, le relazioni cambiano. Dietro il velo dell’ipocrisia, da questa partita giocata contro il destino emergeranno molte verità nascoste.”
La notte di Natale, quattro amici che non si vedono da dieci anni incontrano quello che è designato a essere il “pollo” da spennare: l’avvocato Santelia (Gigio Alberti), un uomo sulla sessantina, ricco e ingenuo, che sembra addirittura trovare consolazione nel perdere. In realtà, è il presunto “pollo” a trovarsi di fronte quattro uomini che nella vita hanno giocato con il destino e che, in un modo o nell’altro, hanno perso. Franco (Fulvio Pepe), imprenditore di multisale in declino, spera nella serata per ripagare i suoi debiti; Ugo (Valerio Santoro), con cui Franco non parla da dieci anni, finge di essere al tavolo solo per far pace con l’amico, a cui ha portato via la moglie; Lele (Giovanni Esposito), giornalista in eterna bolletta, vive all’ombra di Franco, di cui cerca costantemente di conquistarsi i favori, e approda alla villa per cercare di dare un senso alla pochezza della propria esistenza; Stefano (Gennaro Di Biase), infine, simbolo di un’italianità costretta ad arrangiarsi, anche ai limiti della legalità, spera in questo incontro per risolvere i propri problemi economici. La partita lascerà tutti sconfitti, a dimostrazione di come alcuni valori fondamentali delle relazioni umane: amicizia, lealtà e consapevolezza di sé, stiano tramontando dal nostro orizzonte.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Febbraio 2020 - 17:23
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie