#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 13:44
22.9 C
Napoli

I Nas sequestrano nel Salernitano migliaia di cosmetici non autorizzati

facebook
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Grande lavoro compiuto nelle scorse ore da parte dei carabinieri del Nas di Salerno. Una azienda che produce e distribuisce farmaci e cosmetici è finita nel mirino delle forze dell’ordine. Di fatto è stata bloccata l’attività di produzione e confezionamento dei prodotti di questa società, che operava in tutta la Campania. Al centro dell’attività da parte degli uomini del Nucleo Antisofisticazione e Sanità della città campana c’era l’immissione sul mercato di migliaia di prodotti. Ma il loro intervento è stato provvidenziale in tal senso.
In totale sono stati circa 30mila i prodotti che hanno subìto il blocco da parte dei carabinieri. Si tratta sia di dispositivi medici che di prodotti di cosmetica, pronti a finire sul mercato. Tutti questi prodotti erano provvisti di dichiarazioni e marchio CE non conformi all’originale. Inoltre, l’azienda che operava a Salerno non disponeva di alcuna documentazione che attestasse la valutazione sulla sicurezza dei suoi prodotti. In seguito non è stata riscontrata la notifica al Ministero della Salute, necessaria per immettere determinati prodotti sul mercato.
Dunque, questa azienda di Salerno stava provando a immettere sul mercato prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei suoi acquirenti. A mancare erano di fatto tutti gli attestati e le documentazioni che confermano la sicurezza dei prodotti e che sono obbligatori a norma di legge. Tutta la merce è stata sequestrata dai carabinieri del Nas e lo stabilimento ha dovuto sospendere ogni sua attività. La licenza dell’azienda è stata sospesa fino a quando non verranno completati tutti gli accertamenti all’interno della fabbrica da parte dei militari dell’Arma.

Sono diverse le irregolarità che sono già venute alla luce dall’inizio degli accertamenti di rito. La documentazione che prevede l’autorizzazione a produrre e immettere sul mercato i prodotti medici e di cosmetica non era presente o era fallace. Questa azienda, che opera in provincia di Salerno e in tutta la valle dell’Irno, si estende su una superficie che supera i 500 metri quadri. Dunque proseguono in maniera costante e senza scrupoli le attività da parte dei carabinieri del Nas, contro l’immissione sul mercato di prodotti sprovvisti di tutti i marchi di sicurezza e le conseguenti autorizzazioni.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2020 - 14:30


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento