#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:37
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

I carabinieri forestali di Caserta sorprendono due bracconieri ittici intenti alla pesca di frodo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Caserta, durante l’espletamento di un’attività di contrasto al bracconaggio ittico in orari notturni, in comune di Capua (CE), alla località San Vito-Lagnone, hanno sorpreso due persone di nazionalità rumena mentre erano intenti alla pesca di frodo con l’ausilio di un gommone e di due reti da pesca che avevano attrezzato nel bacino palustre artificiale presente all’interno dell’Oasi di Protezione denominata “Le Salicelle”, inclusa nel Sito di Importanza Comunitaria: IT8010027.

Immediatamente si sono fatte salpare le reti ed al loro interno sono risultati intrappolati diverse decine di grossi pesci ancora vivi appartenenti alle specie Carpa comune (Cyprinus carpio) e Carassio comune (Carassius carassius).

Pesci che erano ancora vivi per cui si è provveduto a rimuoverli con delicatezza dalle maglie delle reti e a liberarli immediatamente all’interno del bacino artificiale.

Dopodichè i militari hanno proceduto al sequestro giudiziario di iniziativa di quanto di seguito elencato:

– n. 2 reti del tipo a tramaglio lunghe m. 45,00 circa e alte m. 2,00 circa cadauna;

– n. 1 gommone di colore arancione lungo circa m. 3,00 e largo circa m.1,20 provvisto di due remi;

– n. 1 guadino;

– n. 1 gonfiatore per gommone ed altro materiale.

I due soggetti sono stati, quindi, deferiti all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà per aver effettuato pesca di frodo professionale in acque interne nella predetta area protetta (Oasi di Protezione “Le Salicelle” e Sito di Interesse Comunitario), con mezzi non consentiti (reti a tramaglio) ed in orario notturno, distruggendo o comunque deteriorandolo/compromettendone lo stato di conservazione dell’habitat fluviale presente all’interno del medesimo sito protetto, nonché per maltrattamento di animali in relazione ai pesci intrappolati con le reti da pesca utilizzate illegalmente.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Febbraio 2020 - 20:21


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie