Sessa Aurunca. I Carabinieri del corpo Forestale della stazione di Roccamonfina, hanno apposto i sigilli a un deposito giudiziario dove si custodiscono anche veicoli sottoposti a sequestro giudiziario. Circa mille autovetture, più di cinquecento motorini ed altri tipologie di mezzi con annessi uffici del deposito sono stati sequestrati dopo un’accurata ispezione effettuata unitamente a funzionari dell’Arpac di Caserta. Il deposito insiste su un’area di circa un ettaro e mezzo e si trova al Km 0.600 della statale Domiziana, nella zona industriale di Sessa. E’ scattata la denuncia penale per il titolare – Pasquale A. imprenditore di Sessa Aurunca – in quanto è stato verificato che il deposito era privo di ogni tipo di autorizzazione. Nell’ambito dei servizi pianificati dai Carabinieri Forestali è stato constatato che le auto erano appoggiate direttamente sul suolo dell’area adibita alla custodia dei veicoli sequestrati e numerose carcasse di auto esposte direttamente all’azione delle precipitazioni atmosferiche causando probabilmente anche l’inquinamento del terreno, non essendoci nessun trattamento di protezione del suolo e depurativo. Non sarebbero stati rispettati i criteri minimi di protezione ambientale. Il sequestro è stato convalidato dal gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto