ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 07:34
21.5 C
Napoli

Coronavirus, scatta il ricovero per una delle italiane in quarantena alla Cecchigniola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una congiuntivite ha fatto scattare il trasferimento precauzionale allo Spallanzani di Roma per una donna che fa parte del gruppo dei 56 italiani rimpatriati da Wuhan, la citta’ cinese epicentro del focolaio di coronavirus, il 3 febbraio scorso e in quarantena alla Cecchignola. “Solo congiuntivite”, spiega il ministero della Salute. Al momento, i casi accertati in Italia di positivita’ al coronavirus sono tre: il giovane ricercatore della provincia di Reggio Emilia, che era sempre nel gruppo in quarantena alla Cecchignola, e la coppia di turisti cinesi. “Le misure di contenimento che abbiamo adottato hanno funzionato e non hanno consentito finora l’ingresso importante di altri casi”, dice da Napoli il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri sottolineando che “finche’ non vi sono casi di trasmissione sul nostro territorio la situazione e’ sotto controllo”. “Sebbene negativa al test di nuovo coronavirus 2019-nCoV – sottolinea il ministero riguardo alla donna ricoverata – e’ stata trasferita, a titolo precauzionale, all’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma per ulteriori accertamenti”. Ha invece iniziato la terapia antivirale e si trova “in buone condizioni generali con quadro clinico invariato”, il giovane ricercatore. Stabili le condizioni dei due cittadini cinesi provenienti da Wuhan per i quali la prognosi “e’ tuttora riservata”. Intanto e’ risultato negativo al contagio da Coronavirus anche il test effettuato dall’Istituto Superiore di Sanita’ sui campioni biologici prelevati al 43enne ricoverato all’ospedale di Chieti in regime di sorveglianza sanitaria. Il paziente e’ affetto da una normale influenza. In tutto allo Spallanzani sono stati valutati, a oggi, 48 pazienti sottoposti al test. Di questi, 34 risultati negativi al test sono stati dimessi. Quattordici sono tutt’ora ricoverati: 3 confermati (i due turisti cinesi e il giovane italiano), 9 in attesa di risultato, 2 negativi che restano ricoverati per altri motivi clinici. Continua la quarantena per le 20 persone che sono state in contatto con i due coniugi cinesi. Su tutte le misure da adottare, per la prossima settimana e’ stata convocata, giovedi’ 13 febbraio a Bruxelles, su richiesta dell’Italia, la riunione dei ministri della Salute dell’Unione Europea, come annunciato dal ministro della Salute, Roberto Speranza, alla task-force sul Coronavirus 2019-nCov. Martedi’ 11 febbraio, alle 14.30, il ministro Speranza viene sentito al Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’accordo di Schengen, di vigilanza sull’attivita’ di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione, sulle misure di sicurezza, sotto il profilo sanitario, adottate alle frontiere esterne dello spazio Schengen, con particolare riferimento alla diffusione del coronavirus. Negli aeroporti proseguono intanto i controlli serrati. Nella sola giornata di venerdi’, rende noto la Protezione Civile, sono stati sottoposti al rilevamento della temperatura corporea 140.204 passeggeri garantendo la sorveglianza sanitaria su un totale di 1158 voli in arrivo. A nessuno dei passeggeri monitorati e’ stata rilevata una temperatura pari o superiore a 37.5, soglia oltre la quale il personale medico procede ad una ulteriore valutazione clinica della sintomatologia.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 8 Febbraio 2020 - 20:52
facebook

Ultim'ora

Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche