“I veri impianti moderni di cui ha bisogno la Campania non sono certo gli inceneritori vetusti e inquinanti che Salvini vorrebbe far costruire dai suoi amici di A2A, di cui il leader della Lega Nord e’ azionista e che gia’ gestisce il sito di Acerra”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale campano del M5s e segretario della commissione Ambiente Vincenzo Viglione. “E la camorra di cui parla questo signore – ha proseguito – che nulla conosce delle dinamiche della nostra terra, continuera’ a fare affari proprio grazie al business del trasporto della spazzatura alimentato tanto dalle proposte salviniane quanto dalle inefficienze dell’attuale disastro campano targato De Luca. Il fenomeno dell’avvelenamento della nostra terra e degli affari d’oro di imprese inceneritoriste e organizzazioni criminali sara’ arginato solo quando si rendera’ la Campania autosufficiente nella gestione del ciclo dei rifiuti. E questo sara’ possibile solo quando si dara’ vita a un’economia circolare realizzata con una rete moderna di impianti di compostaggio, di recupero e di riciclo della materia prima e seconda, ma soprattutto con politiche di riduzione a monte del rifiuto, dando finalmente attuazione concreta a un serio piano regionale alternativo a quello attuale, che peraltro la giunta De Luca ha disatteso in tutti gli obiettivi fondamentali in termini di miglioramento della raccolta differenziata”. “Le gestioni Caldoro e De Luca – ha sottolineato Viglione – hanno tamponato gli effetti di un fenomeno in perpetua crisi con continue soluzioni emergenziali. Il risultato e’ uno stato di infrazione dal quale non si riesce ad uscire e che ancora ci costringe a pagare una multa da 120mila euro al giorno. Un flop finito anche al centro dell’ultima inquietante inchiesta giudiziaria, che vede tra i principali accusati il braccio destro di De Luca e assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola e che scandaglia, punto per punto, tutte le tappe della gestione fallimentare di questo governo regionale finalmente al tramonto”, ha concluso il consigliere campano.
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto
C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto
Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto