Cronaca

Campania: i medici convenzionati lasciano il 118

Condivid

“In Piemonte, in Campania, in Calabria, le Regioni mortificano i medici del 118” così Maurizio Borgese, Responsabile Nazionale 118 del Sindacato Medici Italiani commentando alcuni gravi problemi di governance verso i medici del 118 in tutto il Paese.
“In Piemonte, ad esempio, la graduatoria regionale MMG pubblicata all’inizio di febbraio, nell’organigramma del 118 di Cuneo ben 10 medici passeranno da 38 a 24 ore lavorative/settimana (secondo il D.L. Calabria) con una grossa perdita salariale, nonostante negli ultimi mesi siano stati pubblicati numerosi bandi per l’assunzione di nuovi medici in possesso dei requisiti indicati dall’Accordo Collettivo Nazionale, senza un adeguato riscontro di iscrizioni”.
“Sempre per il Sistema 118 di Cuneo si tratterebbe di una grande riduzione di ore lavorate dai medici d’urgenza, pari, nella sola provincia, a 600 ore mensili. Diventerebbe impossibile assicurare la copertura medica finora garantita sulle ambulanze, portando alla demedicalizzazione di numerose MSA (mezzo di soccorso avanzato).
“Ma la questione non si fermerà solo a Cuneo – continua Borgese – prevediamo l’estensione di tale problema, non solo a livello Provinciale, bensì prima a quello Regionale, poi a quello Nazionale”.
“Per questo lo SMI si batte affinché i medici entrati extra borsa con l’attuazione del “Decreto Calabria”, possano frequentare il corso MMG senza riduzione delle ore lavorative settimanali prevista da tale decreto”.
“In Campania, invece, per i circa 100 medici del 118 presenti sul territorio, è stato ipotizzato la restituzione di somme che vanno dai 30.000 ai 60.000 euro se non di più a causa di un’indennità di 10.000 lire (oggi € 5.16) percepita per ogni ora di lavoro prestata, che risulta sparita dalle voci dei contratti successivi, negli ultimi 10 – 15 anni, pur venendo pagata regolarmente. I lavoratori del 118 sottoposti a turni massacranti, impegnati in un lavoro complesso e difficile sotto il rischio di violenze e minacce quotidiane, senza nessun turn-over, dovrebbero subire oggi anche la beffa di dover restituire denaro poiché, a detta della Regione Campania, indebitamente percepito” continua Borgese.
“In Calabria infine, a Catanzaro e a Crotone, l’ASP ha deciso di revocare 5,50 euro/h di indennità aggiuntiva per i medici del 118 con un attacco odioso ai diritti della professione”.
“Lo SMI non esclude d’intraprendere tutte le iniziative, comprese quelle legali, per tutelare i diritti dei medici del 118 e il diritto alla salute dei cittadini” conclude Borgese


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2020 - 19:00
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21