#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
17.7 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Camorra,scacco ai clan flegrei: arrestati i nuovi boss

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa mattina, in Pozzuoli , i Carabinieri della locale Compagnia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP di Napoli , su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di CERRONE Fabio, cl. nipote di Cerrone Salvatore, detto “Totore o° biondo”, IOVINE Enrico Gennaro, cl. ’90 (entrambi già detenuti presso la Casa Circondariale di Napoli-Secondigliano) e DELLO IACOLO Pasquale, cl. ’82, fratello di Aprea Pio, detto “Piariello”, elemento di spicco della criminalità flegrea, gravemente indiziati in concorso dei reati di rapina e tentata estorsione commessa con l’aggravante delle finalità mafiose. Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Napoli – Sezione G.I.P., è scaturito all’esito delle indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia e condotte dalla predetta Compagnia .
Le indagini svolte nell’immediatezza della denuncia sporta nel mese di Ottobre 2019 dal titolare di un autolavaggio sito in Pozzuoli (e dal di lui figlio), hanno permesso di far luce su numerosi episodi delittuosi, episodi che si protraevano sin dal mese di febbraio del 2019, allorquando il gruppo ha iniziato ad avanzare nei confronti dei denuncianti richieste sempre più pressanti di ingenti somme di denaro: in alcune circostanze gli indagati non esitavano a intercettare le vittime per strada, agendo in modo violento nei loro confronti anche mediante l’uso di una mazza dî baseball.
L’attività investigativa riconduceva gli episodi a soggetti ritenuti legati ad ambienti vicini ad organizzazioni criminali operanti nel comune di Pozzuoli e più precisamente al clan denominato Longobardi/Benedeuce, in nome del quale, grazie all’intimidazione derivante dall’influenza che il clan esercita in zona, avevano rivolto le numerose richieste estorsive. La denuncia sporta d’iniziativa dai titolari dell’autolavaggio coinvolto è la chiara dimostrazione della profonda incidenza dell’attività investigativa svolta sul litorale flegreo dagli organi investigativi ed inquirenti, confortata dai risultati sin ora ottenuti. L’ordinanza cautelare è stata notificata in carcere a Cerrone Fabio e Iovine Enrico Gennaro (già detenuti per analoghi episodi commessi con finalità di tipo mafioso) mentre il Dello Iacolo Pasquale, a seguito dell’esecuzione della misura cautelare, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Napoli Secondigliano .


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2020 - 08:36

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE