#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Camorra, così i Contini inondavano il Lazio di cocaina: tra 24 arrestati, 6 avevano il Reddito di Cittadinanza. I NOMI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa mattina oltre 150 finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, con il supporto dei Comandi Provinciali di Roma, Salerno, Caserta e Latina, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 24 membri di un’organizzazione di narcotrafficanti operante tra Campania e Lazio.

Fra i principali esponenti del sodalizio figura Ciro CAPASSO, la cui operatività nel settore del traffico di sostanze stupefacenti era già emersa in altre inchieste giudiziarie che ne hanno attestato, altresì, la vicinanza ad ambienti camorristici riferibili al clan degli “scissionisti” di Secondigliano, nonché all’ala “economica” del clan Contini e comunque in contatto con altri sodalizi napoletani in favore dei quali ha operato nel tempo come vero e proprio “broker” del narcotraffico.

In particolare, di rilievo è la vicenda che vide come protagonista una donna a lui legata, e ritenuta appartenente al gruppo di commercianti che Salvatore BOTTA utilizzava per riciclare parte dei proventi illeciti del clan: furono proprio i legami sentimentali con Ciro CAPASSO che indussero la donna ad accollarsi buona parte di un debito, pari a circa 1 milione di euro, che lo stesso aveva maturato nei confronti di alcuni clan a causa del sequestro patito nel 2007 di un ingente di carico di droga, riuscendo fra l’altro ad ottenere una dilazione di pagamento in favore del clan che aveva effettuato la “puntata” in rate mensili da 30mila euro ciascuna.

Le indagini che hanno condotto agli odierni arresti hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza, riconosciuti sussistenti dal Gip, in ordine al fatto che Ciro CAPASSO negli anni successivi, tornato in libertà, sia riuscito a superare la grave crisi finanziaria e abbia ripreso a pieno regime la sua attività di narcotrafficante investendo parte dei suoi guadagni nel settore della ristorazione.

Proprio all’interno di uno dei locali in gestione, la nota trattoria-gourmet Tufo’ di via Posillipo, si sono tenute alcune riunioni tra Ciro CAPASSO, il figlio Antonio e altri membri dell’associazione, finalizzate a concordare l’acquisto di considerevoli quantitativi di cocaina. In effetti, durante uno degli incontri monitorati dagli specialisti del G.I.C.O. (Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata) del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli, era presente Rosario LUMIA il quale, dopo qualche giorno (precisamente il 16 maggio del 2018), è stato tratto in arresto poiché aveva occultato nell’abitacolo della sua autovettura oltre 33 Kg. di cocaina. Oltre al sequestro dello stupefacente, le successive perquisizioni eseguite presso la sua abitazione nel quartiere Posillipo di Napoli hanno consentito di sequestrare 217.000 euro in contanti, 14.000 dollari statunitensi e 3 orologi di lusso (2 Rolex e un Hublot) del valore complessivo di circa 20.000 euro.

La cospicua quantità di denaro contante detenuta dal LUMIA appare indicativa del fatto che il suo ruolo all’interno dell’organizzazione non fosse quello di un semplice corriere e, al contempo, delle potenzialità finanziarie del sodalizio che, verosimilmente, aveva affidato allo stesso LUMIA la custodia dei proventi derivanti dalla vendita dello stupefacente in vista di successive acquisizioni di nuove partite di droga.

Ulteriore conferma della solidità del gruppo criminale si è avuta nel mese di luglio quando la Sezione G.O.A. dello stesso G.I.C.O., in un appartamento a Casalnuovo, ha sequestrato 10,750 kg di cocaina traendo in arresto alcuni membri dell’organizzazione (Carmine PANDOLFI, Antonio GRIMALDI e Antonio RUSSO, oltre allo stesso Ciro CAPASSO), tutti impegnati a definire la spartizione del carico.

La droga sequestrata – il cui valore di mercato al dettaglio si aggira intorno a 10.000.000,00 di euro – sarebbe stata destinata ad alimentare diverse “piazze di spaccio” non solo della città di Napoli, tenuto conto che alcuni dei potenziali acquirenti operavano in altre località, ma anche delle province di Salerno e Caserta.

Nei confronti dei principali indagati, è stato eseguito, tra le province di Napoli e Caserta, anche il sequestro di 7 società (tra cui quelle riferite alla gestione dei ristoranti a insegna “Tufò”), 3 immobili, 13 veicoli e 68 rapporti finanziari, per un valore complessivo di oltre 1 milione di euro.

Infine, 6 tra i nuclei familiari dei soggetti colpiti dai provvedimenti cautelari personali (compreso quello dei Capasso) sono risultati beneficiari di reddito di cittadinanza; le relative posizioni sono state segnalate all’INPS per i provvedimenti del caso.

ELENCO PERSONE COLPITE DA MISURE CAUTELARI:

  1. AMBROSINO Maurizio, nato a Napoli il 26.01.1961
  2. AMMENDOLA Gianmarco, nato a Napoli il 25.11.1992
  3. ARUTA Andrea, nato ad Acerra (NA) il 23.01.1986
  4. CAPASSO Antonio, nato a Napoli il 27.07.1991
  5. CAPASSO Ciro, nato a Napoli il 24.08.1968
  6. CAPUTO Vincenzo, nato a Napoli il 22.12.1986
  7. CATALANO Pasquale, nato a Napoli il 05.12.1960
  8. CECI Mariano, nato a Napoli il 19.04.1988
  9. COSTABILE Giovanni, nato a Torre Annunziata il 22.06.1993
  10. D’AMBROSIO Ciro, nato a Napoli il 03.09.1996
  11. DI PALMA Lorenzo, nato a Santa Maria Capua Vetere (CE) il 10.02.1965
  12. FLESSIGNO Giuseppe, nato a Napoli il 01.11.1980
  13. GIANNELLI Carlo, nato a Napoli il 10.01.1984
  14. GRANATA Giuseppe, nato a Caivano (NA) il 18.09.1957
  15. GRIMALDI Antonio, nato ad Afragola (NA) il 21.08.1960
  16. IODICE Michaela, nata a Napoli il 20.04.1988
  17. LIONE Francesco, nato a Napoli il 10.07.1997
  18. LUMIA Rosario, nato a Napoli il 03.09.1987
  19. ONORATO Alessio, nato a Napoli il 24.08.1981
  20. ONORATO Salvatore, nato a Napoli il 02.05.1998
  21. PANDOLFI Carmine, nato a Napoli il 18.05.1967
  22. RUSSO Antonio, nato Napoli il 08.10.1968 ;
  23. SCIARRA Raffaele, nato a Napoli il 23.09.1993
  24. VICINANZA Marco, nato a Salerno il 05.09.1979


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2020 - 10:47

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE