Italia

Bagaglio smarrito in aeroporto, come fare per avere il rimborso

Condivid

Secondo il Baggage Report relativo al 2018, elaborato da SITA, sarebbe in diminuzione il quantitativo di bagagli smarriti in aeroporto. Un dato di rilievo soprattutto se rapportato al concomitante aumento di passeggeri.
Il numero totale, tuttavia, è ancora molto elevato attestandosi a quota 22,7 milioni. Se in futuro la riduzione potrebbe essere molto più pronunciata, grazie all’utilizzo delle ultime tecnologie, sono in molti a porsi la domanda su cosa occorre fare per avere il rimborso in caso di smarrimento del proprio bagaglio all’interno delle strutture aeroportuali.

La procedura per il rimborso

Per avere diritto al rimborso del bagaglio smarrito occorre seguire una procedura ben precisa che inizia dalla conservazione del cedolino che attesta la consegna dello stesso al personale incaricato. Appurata la sua scomparsa, il passo successivo è proprio la denuncia, da fare all’ufficio Lost and Found, insieme alla consegna del cedolino e di un documento di riconoscimento.
Occorre poi compilare il modulo PIR (Property Irregularity Report), descrivendo il bagaglio (dimensione, colore e segni distintivi) e scegliere se ritirarlo di persona o farselo consegnare a casa. Nei giorni successivi si potrà chiamare l’ufficio per conoscere lo stato della pratica o avere notizie sul bagaglio smarrito per mezzo del sito web World Tracer, ove la compagnia aerea interessata si appoggi a questo sistema di tracciamento online.

Il risarcimento economico

Nel caso in cui si appuri la definitiva scomparsa del bagaglio, la procedura per il rimborso scatta a partire dal 21° giorno successivo alla presentazione della denuncia. In questo caso il risarcimento è di circa 1.200 euro per le compagnie che aderiscono alla Convenzione di Montreal, e di circa 20 per ogni chilogrammo di bagaglio smarrito per quelle che non aderiscono alla convenzione. Se si viaggia con un valore superiore, è buona norma stipulare un’assicurazione.
La richiesta di risarcimento, deve essere avanzata tramite invio di una raccomandata alla compagnia aerea, all’interno della quale sia specificato il contenuto della valigia, accludendo anche una stima economica degli oggetti presenti al suo interno, una copia del biglietto, della ricevuta del bagaglio e del modulo compilato all’ufficio bagagli smarriti.

Cosa accade se la compagnia oppone resistenza?

In alcuni casi, la compagnia può opporre resistenza alla richiesta di risarcimento. Nell’eventualità che ciò accada, l’utente ha a sua volta la possibilità di rivolgersi al giudice di pace per vedersi riconosciuto il proprio diritto.
Al riguardo può essere di aiuto rivolgersi a realtà che si occupano di supporto per i consumatori vittime di tali circostanze: un esempio è dato da Rimborsobagagliosmarrito.it che offre assistenza gratuita.
Nel caso poi che il bagaglio giunga a destinazione, risultando però danneggiato, è possibile avanzare un reclamo che non deve valicare il limite dei 21 giorni dalla sua ricezione. Anche in questo caso lo strumento per farlo è l’invio di una raccomandata alla compagnia aerea.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2020 - 09:57
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:26

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11