#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
17.7 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Antonietta De Lillo all’Institut Français Napoli per ‘Cinema al femminile tra Italia e Francia’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Antonietta De Lillo sarà ospite lunedì 17 febbraio alle ore 20 all’Institut Français Napoli (Via Crispi 86, Ingresso libero) per “Cinema al femminile tra Italia e Francia”, la rassegna che rende omaggio alle donne del cinema italiano e francese con proiezioni e incontri con le autrici. La regista e produttrice presenterà al pubblico “Il resto di niente”, il film che ha diretto nel 2004, ispirato al romanzo omonimo di Enzo Striano sulla rivoluzione napoletana del 1799 vista attraverso gli occhi della nobildonna Eleonora Pimentel Fonseca, interpretata dall’attrice franco-portoghese Maria de Medeiros. Il film, presentato come evento speciale alla 61. Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui il David di Donatello per i Migliori Costumi a Daniela Ciancio e il Globo d’oro per la Migliore Fotografia a Cesare Accetta.
Prossimo appuntamento lunedì 24 febbraio con la proiezione di “Numéro Une” di Tonnie Marshall (2017), un thriller appassionante e femminista sul mondo degli affari.
La rassegna, a cura di Antonella Di Nocera, direttrice del festival “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, e del console di Francia a Napoli Laurent Burin des Roziers, in collaborazione con Parallelo 41, proseguirà fino al prossimo luglio e proporrà proiezioni di film delle registe italiane Cecilia Mangini, Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi, Susanna Nicchiarelli, Alice Rochwacher, Laura Luchetti, Margherita Ferri, e le francesi Noémie Livosvky, Celine Sciamma, Zabou Breitman, Catherine Corsini, Sandrine Bonnaire, Lou Jeunet, Sara Forestier. In programma una serata omaggio alla grande Agnès Varda, recentemente scomparsa, in presenza di sua figlia Rosalie Varda, e la celebrazione di due delle prime registe del cinema, precoci e indipendenti, Elvira Notari per l’Italia e Alice Guy per la Francia.
“Cinema al femminile tra Italia e Francia” è organizzato in collaborazione con LVMH e Grand Hotel Parker’s.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2020 - 09:16

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE