#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
15.3 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Virus cinese, task force del ministero della Salute. Speranza: ‘Il SSN affronterà ogni evenienza’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo la Cina, gli Stati Uniti e diversi Paesi europei, anche l’Italia ha dato vita a una task force per fare fronte alla minaccia del nuovo coronavirus cinese. Il gruppo di lavoro si è riunito in mattinata al ministero della Salute. Obiettivo della riunione, adottare ogni misura necessaria a fronteggiare l’emergenza di un potenziale contagio proveniente dalla Cina. “Il Servizio Sanitario Nazionale – ha assicurato il ministro Roberto Speranza che ha presieduto la riunione – è dotato di professionalità, competenze ed esperienze adeguate ad affrontare ogni evenienza. Stiamo seguendo con la massima attenzione, in stretto raccordo con le istituzioni internazionali, l’evolversi della situazione”.Il pool di esperti, che si è riunito presso l’Ufficio di Gabinetto, ha il compito di coordinare ogni iniziativa relativa al Virus cinese. “La task force a cui ha partecipato il ministro della Salute, Roberto Speranza – si legge in una nota del ministero – sarà attiva 24 ore su 24 ed è composta dalla Direzione generale per la prevenzione, dalle altre direzioni competenti, dai carabinieri dei Nas, dall’Istituto Superiore di Sanità, dall’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive ‘Lazzaro Spallanzani’ di Roma, dall’Usmaf (Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera), dall’Agenzia italiana del Farmaco, dall’Agenas e dal Consigliere diplomatico”.”Nella prima riunione – prosegue la nota – è stato verificato che le strutture sanitarie competenti sono adeguatamente allertate a fronteggiare la situazione in strettissimo contatto con l’Organizzazione mondiale della sanità e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie”.Il ministero fa sapere che è già attivo uno specifico canale sanitario per tutti i viaggiatori provenienti dalla città cinese di Wuhan, nella cui area si sarebbe sviluppato il Virus che in un primo momento si sarebbe propagato dagli animali all’uomo, ma ora si è evoluto passando direttamente da un paziente a un altro. “Si è convenuto, inoltre – sottolinea il ministero nella nota – di diramare a istituzioni, enti e organizzazioni professionali interessati, una circolare predisposta dalla Direzione generale della prevenzione contenente indicazioni operative”.

La probabilità di infezione per i viaggiatori dell’Ue che visitano Wuhan è moderata mentre resta alta la possibilità di contagio nei paesi dell’Asia. Il potenziale impatto delle epidemie è elevato ed è probabile un’ulteriore diffusione globale. E’ quanto riporta il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie nel suo parere aggiornato ad oggi. Le autorità sanitarie cinesi hanno confermato la trasmissione da uomo a uomo e riportano che 15 operatori sanitari sarebbero stati infettati a Wuhan. La fonte originale dell’epidemia rimane sconosciuta e pertanto sono previsti ulteriori casi e decessi a Wuhan e in Cina. È possibile che vengano rilevati ulteriori casi tra i viaggiatori da Wuhan ad altri paesi, comunica l’angenzia indipendente dell’Ue, sottolineando che vi sono notevoli incertezze nella valutazione del rischio di questo evento, a causa della mancanza di analisi epidemiologiche dettagliate. Secondo gli esperti del Centro l’adesione ad adeguate pratiche di prevenzione e controllo delle infezioni, in particolare nelle strutture sanitarie nei paesi Ue con collegamenti diretti con Wuhan, porterebbe una bassa probabilità che un caso nell’Ue generi infezioni secondarie nel continente europeo.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2020 - 20:08

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA