Ritorna al Museo dell’Identità di Palazzo Criscuolo a Torre Annunziata il gruppo scultoreo del
Satiro e l’Ermafrodito, fino a pochi giorni fa in mostra a Roma presso le Scuderie del Quirinale.
Uno degli storici simboli dell’Antica Oplontis, torna dunque nella città oplontina dopo circa tre
mesi. Durante la consegna, avvenuta nella mattinata odierna, erano presenti l’assessore alla
Cultura Roberta Ramondo, l’archeologo Giuseppe Scarpati e la restauratrice Elena Gravina.
«Vedere questa magnifica scultura marmorea varcare nuovamente le porte del Museo
dell’Identità è stata una sensazione unica ed indescrivibile – afferma l’assessore alla Cultura,
Roberta Ramondo -. Mi sono sentita come una madre che accoglie un figlio che è stato lontano
troppo a lungo. Finalmente visitatori e appassionati dei nostri territori, e non solo, potranno
avere nuovamente l’opportunità di ammirare il gruppo scultoreo raffigurante il Satiro che tenta
di adescare l’Ermafrodito.
Mi preme ringraziare – conclude Ramondo – il Parco Archeologico di Pompei per aver restituito
alla città di Torre Annunziata uno dei suoi tesori inestimabili».
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto
Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto
Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto
Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto
Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto
Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto