ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
26.1 C
Napoli

Terra dei Fuochi”. Carabinieri Forestale avvistano una colonna di fumo di colore scuro: sequestrato l’impianto stavano bruciando un “Cassone di rifiuti tossici e speciali”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Marco Evangelista. Carabinieri Forestale appartenenti al Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Caserta, N.I.P.A.A.F., durante l’espletamento di un’attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto del fenomeno dei “roghi tossici” nell’ambito della problematica di emergenza ambientale della c.d. “terra dei fuochi”, ha avvistato a distanza una colonna di fumo di colore scuro elevarsi dall’interno della zona A.S.I. del comune di San Marco Evangelista (CE).
L’immediato intervento permetteva di accertare che, nel piazzale di un opificio, dislocato nella zona industriale del predetto comune, era in atto una combustione di rifiuti riposti all’interno di in un cassone in acciaio dalle dimensioni di m 2 x 3 ed altezza di cm 50 circa. Rifiuti costituiti, per quanto caratterizzabili a vista, da materiale legnoso di mobili in disuso, materiale plastico, ed altro materiale ormai combusto.
Le indagini consentivano di appurare che F.P. dalla provincia di Napoli dell’età di anni 48, titolare della ditta, aveva proceduto ad accumulare i rifiuti sopradescritti all’interno del cassone in metallo per poi darli alle fiamme.
I militari hanno quindi proceduto all’immediato sequestro d’iniziativa del cassone metallico contenenti i residui combusti di rifiuti per fini probatori ed hanno deferito il predetto F.P. in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere (CE) per gestione illegale di rifiuti speciali e smaltimento degli stessi a mezzo di illecita combustione.
Nel corso dell’accertamento è stata anche accertata una violazione amministrativa connessa alla irregolare tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti pericolosi prodotti dalla medesima ditta provvedendo ad elevare una sanzione amministrativa per un importo di euro 4.133


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 8 Gennaio 2020 - 14:33
facebook

Ultim'ora

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie