Cronaca

Sette giovani denunciati: controlli anti droga e alcol della polizia stradale a Sorrento

Condivid

Nell’ambito dei servizi finalizzati alla repressione dei reati in materia di circolazione stradale, durante la notte appena trascorsa si è svolta una maxi-operazione della Polizia
Stradale di Napoli, volta al contrasto del recrudescente fenomeno della guida sotto l’effetto di droga ed alcool.
Il servizio “drogometro” si è svolto nella città di Sorrento ed ha visto impegnati la Polizia Stradale e personale medico dell’Ufficio Sanitario della Questura di Napoli.
Una operazione corposa che ha portato al controllo di diversi veicoli e dei rispettivi
conducenti che sono stati sottoposti ad accertamenti alcol test e droga test.
I controlli della Polstrada hanno portato alla contestazione di 6 verbali per guida sotto l’effetto sostanze alcoliche (art.186 CdS) e uno per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, nella fattispecie cocaina (art. 187 CdS), con conseguente denuncia  del trasgressore; inoltre,  è stata ritirata una patente di guida ad un conducente neo patentato.
La guida sotto l’effetto di alcool e droga, oltre a costituire una violazione sanzionata in maniera severa dal Codice della Strada e dal Codice Penale, è causa principale, insieme all’alta velocità, dell’elevato numero di incidenti stradali gravi, spesso con esito mortale.
L’attività  rientra fra gli obiettivi del Servizio Polizia Stradale, d’intesa con il Ministero della Salute – Dipartimento delle Politiche Antidroga,  e si svolge utilizzando dei test di screening stupefacenti. Si tratta di analisi della saliva mediante l’utilizzo di apparecchiature portatili a lettura automatica e con stampa immediata del risultato. Il prelievo dei campioni biologici salivari è effettuato sotto il diretto controllo del personale sanitario della Polizia di Stato, nel rispetto della riservatezza e dell’integrità personale dei conducenti controllati.
L’attività,  non è solo finalizzata a garantire la sicurezza della circolazione stradale, ma anche volta ad intensificare i controlli di legalità in materie particolarmente sensibili e sentite dalla collettività, in relazione ai delicati interessi tutelati.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2020 - 14:03
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro Direzionale

Napoli. – Un nuovo incendio è divampato oggi pomeriggio nell'area ex Nato di Gianturco, alle… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 19:26

Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis

Napoli – La famiglia Grimaldi, colosso dell'armatorialità partenopea, è di nuovo nel mirino. Questa volta,… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 17:45

Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi

Pontecagnano Faiano - Il Sindaco Giuseppe Lanzara, con l’unanimità della Giunta e del Consiglio Comunale,… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 17:06

Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”: dopo l’inchiesta “Doppia Curva”

Milano – Una svolta epocale nella gestione degli stadi milanesi. Inter e Milan hanno respinto… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 16:25

Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una Startup locale

Salerno – L'auto elettrica è sulla bocca di tutti, ma la domanda cruciale per milioni… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 16:15

Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette

Roma – Prosegue senza sosta l’azione di contrasto all’immigrazione clandestina su tutto il territorio nazionale.… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 16:05