Attualità

Scontro Metro Napoli, Pascale: ‘Manutenzione regolare’. L’indagine si focalizza sul sistema dei freni

Condivid

“Problemi di sicurezza sulla linea? Le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, sia sulla rete che sul materiale rotabile, vengono effettuate regolarmente. Bisognerà capire le cause tecniche e la dinamica”. Così Nicola Pascale, amministratore unico di Anm (Azienda napoletana mobilità), commentando l’incidente che questa mattina ha coinvolto tre treni della linea 1 della metropolitana nella stazione di Piscinola e che ha causato 4 feriti. Sulle cause dell’incidente, ribadisce Pascale, “non faccio alcuna ipotesi, c’è la magistratura che sta facendo le indagini e i tecnici sono al lavoro, attendiamo rispettosamente”. Sui danni riportati dai convogli, Pascale spiega che “un treno ha riportato danni limitati alle sole porte, su un treno è stata danneggiata in maniera significativa la cabina di pilotaggio mentre il terzo è stato danneggiato lateralmente nella parte dedicata ai passeggeri. Siamo accorsi immediatamente sul luogo della vicenda per portare la nostra vicinanza e solidarietà ai passeggeri e al personale infortunati, insieme al presidente della commisione Mobilità, il consigliere Nino Simeone, al capogruppo consiliare DeMa, il consigliere Rosario Andreozzi e al direttore generale di Anm Gennaro Narducci e al direttore d’Esercizio, Vincenzo Orazzo. Dalle prime informazioni pervenute risulta che i danni sono stati fortunatamente contenuti. La magistratura è – continua la nota – già a lavoro per individuare le cause e la dinamica dell’incidente. Non appena l’azienda riceverà i necessari nulla osta sarà ripristinato quanto prima il servizio sulla Linea 1 che nel frattempo viene sopperito dal potenziamento del servizio sostitutivo dei bus”.

L’indagine della procura di Napoli per lo scontro tra treni della metropolitana della Linea 1 di questa mattina a Napoli, nei pressi della stazione di Piscinola, punta anche sul sistema frenante dei convogli. Da quanto si apprende, anche in passato si sono verificati problemi in frenata per i treni che la mattina escono dai depositi, soprattutto in inverno, anche per i liquidi viscidi che le motrici lascerebbero sui binari. La scorsa notte poi sono stati eseguiti interventi di manutenzione con una vecchia motrice a gasolio proprio sui binari di quella linea. Tale motrice si sarebbe innestata sul binario 1 nel deposito dove questa mattina e’ uscito il treno che ha causato l’incidente.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Gennaio 2020 - 13:05
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e locali chiusi

Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 15:13

Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti penitenziari aggrediti

Santa Maria Capua Vetere - Un nuovo episodio di violenza ha scosso ieri la Casa… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 14:37

Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero

Aggressione nel pomeriggio di Ferragosto su un autobus della linea 8 Battipaglia-Salerno. Un passeggero ha… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 13:34

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion della nettezza urbana

.Aversa – Momenti di paura all’alba di ieri, intorno alle 5, nel cuore di Aversa.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:47

Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e paura tra i residenti

Teano – Un nuovo, ennesimo incendio in un sito di stoccaggio rifiuti sta mettendo in… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:18

Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due carabinieri fuori servizio

Tentato furto in piena regola, ma sventato per caso da due carabinieri liberi dal servizio.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 10:58