#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:46
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Scafati, Grimaldi: un pro memoria per il sindaco che ‘Tende ad annunciare cose e poi a dimenticarsene’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riceviamo e pubblichiamo un pro memoria redatto dal Consigliere Grimaldi nonché segretario cittadino del circolo Pd, per il sindaco Cristoforo Salvati che, secondo quanto scrive il capogruppo dei ‘Democratici e progressisti’: “Tende ad annunciare cose, e poi a dimenticarsene”.
“Potremmo accusarlo di fare propaganda su fatti o progetti immaginari – continua l’implacabile Grimaldi -, ma siccome rimaniamo persone propositive, siamo invece convinti che il suo sia solo un problema di organizzazione mentale. Insomma, annuncia le cose, le ripone lì da qualche parte, e poi non le trova più.
Proviamo dunque ad essere costruttivi, e a fornirgli un piccolo promemoria:
▪️Lo scorso ottobre il Sindaco annunciava in pompa magna il concorsone scafatese: 40 nuove unità da assumere per mitigare la carenza di personale del nostro Ente.
Poi, il silenzio. Ci sono novità?
▪️In consiglio comunale avevamo proposto alcune modifiche al Piano parcheggi, dalla sosta di cortesia alle strisce rosa. Il Sindaco bocciò tutto, dicendo che a breve sarebbe stato approvato un nuovo e migliore piano parcheggi. Inventò anche il consigliere comunale delegato ai parcheggi.
Poi, il silenzio. Ci sono novità?
▪️Era partito – promosso da Comune e Acse – questo progetto dell’ecobaratto. Ma non c’erano i premi. Ci fu detto che sarebbe stata fatta una manifestazione di interesse per trovarli a costo zero: e già qui, è abbastanza strano che si lancia un progetto basato su premi che non esistono, ma lasciamo stare.
Poi, in ogni caso, il silenzio. Ci sono novità?
▪️C’era questo bando per un responsabile della comunicazione e della trasparenza del Comune, bando prima presentato, poi ritirato, poi ripresentato. Un pezzo della commissione esaminatrice si è dimesso (perché?).
Poi, il silenzio. Ci sono novità?
▪️Ritirato il bando sulla avvocatura, non sappiamo perché (perché?).
Poi, il silenzio. Ci sono novità?
▪️Quando il Sindaco e la maggioranza approvarono l’affido della riscossione coatta dei tributi all’ADER (ex Equitalia) rassicurarono noi e la città che a Scafati ci sarebbe stata una sede distaccata degli uffici. Parlarono di tempi brevi e risposte quasi certe.
Poi, il silenzio. Ci sono novità?
▪️A novembre il Sindaco annunciava (e la stampa giustamente titolava) “salva la Biblioteca”. Ma a quanto ci risulta non c’è ancora un piano per far fronte alla carenza di personale e di strutture. Decine di associazioni hanno sottoscritto una petizione, e sono state rassicurare da Sindaco e assessori.
Poi, il silenzio. Ci sono novità?
Taciamo, per carità di patria, del Piano di Insediamenti Produttivi e dell’ex Copmes.
Ecco alcuni promemoria al Sindaco e all’amministrazione, ma siamo certi – ahimè, anche noi – di dimenticare qualcosa.”
Infine l’appello: “Voi avete qualche altro ‘punto’ da segnalare tra quelli annunciati e poi dimenticati? 

Maddalena Cerasuolo


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Gennaio 2020 - 11:49


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie