#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
16.7 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Replica straordinaria di ‘Prossima fermata’ all’interno dei treni storici di Pietrarsa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Visto il sold out della scorsa settimana, a grande richiesta, Domenica 19 Gennaio, (ore 16.30-17.30 – 18.30- 20.30) torna l’appuntamento in esclusiva di KARMA – Arte Cultura Teatro. KARMA vi riporta nei treni storici di Pietrarsa, che il Museo apre ai visitatori per un particolarissimo spettacolo teatrale.
In collaborazione con la Fondazione FS e il Museo di Pietrarsa, vi presentiamo “PROSSIMA FERMATA: La stazione dei ricordi”.
Gli spettatori, in piccoli gruppi da venti, avranno la possibilità di sedersi nei vagoni dei treni storici, mentre gli attori, mescolati in mezzo a loro, interpreteranno monologhi, dialoghi, o fatti di vita quotidiana…drammatici o brillanti, malinconici e surreali…
Il regista Antonio Ruocco dichiara: “Torniamo con questo spettacolo che mi suscita sempre un’emozione incredibile. Un’idea pensata insieme a Ciro Pellegrino che è anche uno dei protagonisti dello spettacolo.
Le persone saranno dei viaggiatori su treni storici di Pietrarsa.
Gli effetti di una stazione ferroviaria, il viaggio e tutto ciò che ne vien fuori, come se fosse un accadimento reale. Gli spettatori vivranno la magia del teatro come se stessero vivendo racconti di vita quotidiana e ci saranno perfino dei capitreno. La particolarità sta nel fatto che le persone si ritrovano in una vera stazione, con tanto di effetti sonori creati ad hoc, passando da un treno all’altro e da una storia all’altra, catapultati in un mondo che si ricrea nei meravigliosi vagoni storici di Pietrarsa. Così dalla littorina alla Varesina, ci saranno momenti comici, drammatici, grotteschi ed emozionanti che gli spettatori Vivranno in prima persona “. 
La parte organizzativa è affidata ad Antonio Raia :”Dopo il sold out della scorsa settimana, è bello che gli spettatori ci facciano richiesta di una nuova data per questo spettacolo particolarissimo. Anche in questo progetto abbiamo avuto il sostegno del direttore Orvitti che ha accolto subito la nostra proposta. Il Museo di Pietrarsa è diventato un punto di riferimento nel mondo e per noi è un onore poter realizzare spettacoli all’interno.
Pietrarsa è un vero e proprio polo Culturale e noi, nel nostro piccolo, vogliamo continuare a dare il nostro contributo. E questo è possibile solo grazie alla disponibilità del Direttore”. 
Il cast è composto da Ciro Pellegrino, Raffaele Parisi, Roberta Misticone, Emiliana Bassolino, Ciro Scherma. Diego Consiglio e Federico Siano saranno i capitreno.
IMPORTANTE: Prenotazione obbligatoria a turnazioni.
Info e prenotazioni su www.karmacultura.it o inviando un sms/whatsapp al 3427329719


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2020 - 10:51

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE