#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli

Reggia di Carditello: gran finale con video mapping e tributo a Lucio Battisti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gran finale per la rassegna Natale a Carditello, iniziata a dicembre con l’insediamento del Parlamentino studentesco e con l’apertura del Villaggio Reale, che si concluderà il 6 gennaio, dopo un mese di eventi, nel segno del suono e della luce.
Il nuovo anno a Carditello inizia in musica, con il concerto “Il nostro caro Lucio” – in programma domani, sabato 4 gennaio, alle ore 17 – omaggio di Donato Zoppo e della band sannita Gli Uomini Celest‬i a Lucio Battisti‬ (in replica anche domenica 5 gennaio alle ore 11‬).
Lo storytelling-concert – tratto dall’omonimo libro di Zoppo pubblicato da Hoepli in occasione del ventennale della scomparsa di Lucio Battisti – è un vero e proprio show con racconti, aneddoti, copertine e tanti classici battistiani reinventati in chiave rock.
“Gli eventi di Natale a Carditello – spiega il direttore della Fondazione, Roberto Formato – rappresentano un ponte tra passato e futuro. Stiamo lavorando intensamente per sviluppare nuovi progetti e per offrire al nostro pubblico proposte culturali di qualità”.
Dopo aver debuttato al Roccella Jazz Winter Edition 2018 (prima assoluta e produzione originale del festival), Donato Zoppo e Gli Uomini Celesti raccontano l’avventura di Battisti e Mogol che ha rivoluzionato la canzone italiana.
In particolare, Gli Uomini Celesti (dal nome di una delle canzoni del cult-album “Anima Latina”, 1974) sono una rock band nata da una formazione di lunga esperienza, i Lemon Haze: Sacha Barbato (voce, chitarra acustica); Giampaolo Capone (chitarra elettrica, cori); Diego Ruggiero (basso elettrico, cori); Simone Paglia (batteria); Donato Zoppo (narrazione).
Un viaggio nella musica degli anni ‘60 e ‘70 – tra boom economico, anni di piombo, vinili, sogni e speranze – ma anche nelle eccellenze del territorio, con le degustazioni guidate di vini casertani a cura della Fisar – Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori (4 e 5 gennaio, ore 17) e di prodotti tipici in collaborazione con Campagna Amica. E non solo.
Domani, subito dopo il concerto, la magia di luci ed ombre coinvolgerà il pubblico nel suggestivo spettacolo di video mapping Tempo Reale. Un racconto per immagini, proiettate sulla meridiana di Ferdinando IV di Borbone appena restaurata, che narra una breve storia sul sole e sul tempo.
“Mi sono lasciato ispirare dalla meraviglia del sito e dalla sua straordinaria storia – spiega il lighting designer Filippo Cannata, in collaborazione con Giovanni Coppola e Fabio Melillo – oltre che da questa fantastica scoperta dei due orologi solari. Per chi come me lavora con la luce e con l’ombra, l’orologio solare rappresenta uno strumento straordinario, in cui si manifesta tutta la forza dell’ombra. Luce e ombra scandiscono il ritmo della vita”.
Chiusura lunedì 6 gennaio (doppio turno alle ore 10 e alle ore 11) con Befana a Carditello, spettacolo di burattini scritto da Giorgio Ferraiolo in collaborazione con Associazione Damusa. L’artista, ambasciatore nel mondo della Commedia di burattini 1860 ed erede di una famiglia che da cinque generazioni valorizza questa nobile arte, ha ideato per la Reggia di Carditello i personaggi inediti di Maria Carolina e Re Ferdinando.
In occasione degli eventi, sarà possibile effettuare le visite alla Reggia di Carditello, a partire dalle ore 15.30, organizzate dalla Cooperativa Il Cardo.
Prevista anche la partecipazione dei figuranti in costume dell’Associazione culturale Rievocatori Fantasie d’Epoca che, domani e domenica, accompagneranno i visitatori nel tempo dei Borbone.
Accesso gratuito ai concerti fino a disponibilità di posti, con possibilità di prenotare al costo di 2 euro. Per info e prenotazioni, contattare la Cooperativa Il Cardo al numero 340.8269777.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2020 - 11:39

facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE