#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Papa Francesco “ha peccato” colpendo una fedele. Poi si scusa giustificando il gesto



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Papa Francesco, la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica, guida spirituale universale, la vigilia di Capodanno, dopo aver celebrato il Te Deum, lungo il percorso tra i fedeli andando in Piazza San Pietro, colpisce con irruenza la mano di una donna. Il “peccato” commesso dalla fedele con gli occhi a mandorla? Aver afferrato il braccio del pontefice per attirate la sua attenzione. Una stretta che ha infastidito sua santità al punto che, per staccarsi dalla morsa cristiana, dalla troppa veneranda nutrita nei suoi confronti, gli ha dato uno schiaffo sulla mano. Un gesto immortalato da decine di persone che in quel momento affollano l’agorà vaticana con i cellulari, che ha fatto inevitabilmente il giro del mondo. Papa Bergoglio…sovrano della città Vaticana dal 2013, abile oratore, sapiente e sensibile, parte integra della società, vicino alle problematiche ambientali. Colui che ha lanciato importanti segnali di apertura verso i divorziati, gli omosessuali, persona sempre pronta ai dialoghi interreligiosi, a porgere un aiuto ai migranti, ai detenuti, a condannare la pedofilia mascherata dall’abito talare (uno dei reati più gravi commessi da preti è l’abuso sui minori), il Papa dell’ascolto e della misericordia, leader mondiale, “ha peccato”. Durante l’omelia della messa di Capodanno, si è limitato a scusarsi giustificandosi che anche lui può perdere la pazienza e, coincidenza, dedicando il primo messaggio del nuovo anno alle donne, senza mai rivolgersi direttamente alla fedele capace di farlo spazientire. Una fedele troppo esuberante tanto come il giovane messicano: nel 2016 Sua Santità durante una visita in Messico, rischiò di cadere dopo essere stato tirato per il braccio e finì addosso a un ragazzo disabile. Anche in quell’occasione Bergoglio reagì ma dialogando in spagnolo, rimbrottando severamente il giovane disse: “Non essere egoista!”.A distanza di quattro anni la scena si ripete, la reazione di  Francesco è molto più severa, ovviamente non sono mancate le reazioni tra telespettatori e sui social, tra chi lo difende, chi lo critica per un gesto ritenuto inopportuno e chi fa della semplice ironia. Fatto è che: il Papa è sotto l’attacco del “fuoco amico” all’interno dello stesso mondo cattolico, i nemici aumentano tra i potenti delle mura vaticane e oggi anche i dissapori tra i fedeli. Il motivo? Semplice. L’uomo per natura tende a idealizzare tutto ciò che è irraggiungibile, che sta in una posizione privilegiata, capace di parlare al mondo senza limiti ne censure, il perfetto equilibrio tra mente e corpo. Audace, umile proprio come Bergoglio…Peccato però che anche il Papa ha fatto capire al mondo che apparire è molto più importante dell’essere. Quel alter ego freudiano che per la prima volta si è mostrato in tutta la sua irriverenza il 31 dicembre 2019, bacchettando la mano di una signora colpevole di avergli stretto il braccio per attirare la sua attenzione. La dimostrazione nitida di chi come Francesco e altri potenti vivono d’immagine proprio come i comuni cristiani. Un’ immagine potenzialmente esposta a rischi di ogni genere, ma è’ in queste circostanze che la natura si rivela per il suo vero essere e bisogna domarla…Bergoglio non me lo dovevi fare.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2020 - 10:58

facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE