App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 15:13
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Oscar Di Maio al Trianon Viviani con ‘Arezzo 29… in tre minuti’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Arezzo 29… in tre minuti”, un classico della comicità teatrale delle tradizione partenopea, al Trianon Viviani da giovedì 30 gennaio. La “prima” alle 21.
Il famoso testo di Gaetano Di Maio sarà portato in scena nel teatro pubblico di Forcella dal nipote di famiglia e d’arte Oscar Di Maio, con una singolare particolarità: “Con il Culturificio vesuviano, che produce lo spettacolo – spiega il regista Stefano Sannino –, riproponiamo questo titolo significativo del teatro di tradizione, recuperando, grazie all’opera dello scenografo Vittorio Barresi, per la prima volta dopo quaranta anni, lo stesso impianto scenico del fortunato allestimento con la grande Luisa Conte e Nino Taranto”.
“Questa commedia si inserisce nella tradizione del teatro comico, da Petito a Scarpetta, da Eduardo a Peppino De Filippo, – spiega il filosofo Ernesto Paolozzi, fratello del popolare attore il cui vero nome è Oscar Paolozzi – e, come spesso accade per questi autori, presenta venature sociali, umane ed esistenziali”. E Arezzo 29… in tre minuti narra di Salvatore, tassista, che rientra a casa con un insolito passeggero abbandonato nella sua vettura: un neonato. Vicenza, sua moglie, usuraia di quartiere, dapprima diffidente, metterà in pratica diversi stratagemmi per tenere con sé quel bambino che la sorte le ha naturalmente negato. Ma il bambino, in realtà, è frutto della relazione extraconiugale tra Salvatore e una donna, il cui marito sta per essere rilasciato dalle patrie galere. In un turbine di equivoci si incrociano le miserie dei varî personaggi sino a un finale ovviamente del tutto inaspettato.
In scena, con Oscar Di Maio nel ruolo del protagonista Salvatore, Alessandra Borrelli, nei panni della moglie Vicenza.
La compagnia si completa con Ada De Rosa, Marzia Di Maio, Claudio Iodice, Lucia Palmentieri, Franco Pica, Fabio Reale, Rosaria Russo, Stefano Sannino, Marco Saviano e Ciro Scherma.
Le scene sono di Quintessenza di Vittorio Barresi; i costumi di Catello Russo.
“Arezzo 29… in tre minuti” sarà replicato tutti i giorni, da giovedì 30 gennaio a domenica 2 febbraio e da giovedì 6 a domenica 9 febbraio. Le rappresentazioni sono tutte alle 21, tranne quelle domenicali, programmate alle 18.
Lo spettacolo è l’ottavo dei quattordici titoli del cartellone predisposto dal direttore artistico uscente Nino D’Angelo. Chiuderà la stagione un’edizione particolare del fortunato spettacolo musicale “Carosone, l’Americano di Napoli”, in occasione del centenario della nascita del grande cantante, compositore e pianista partenopeo: scritto da Federico Vacalebre, biografo del musicista, vede protagonista in scena Andrea Sannino, affiancato da Giovanni Imparato e Claudia Letizia, con gli arrangiamenti di Lorenzo Hengeller e la regia di Nello Mascia. È ancòra possibile sottoscrivere un abbonamento a sette spettacoli, con prezzi che partono da 90 euro, al netto dei diritti di prevendita. Riduzioni previste per studenti e iscritti ai cral convenzionati.

Il botteghino del teatro è aperto tutti i giorni: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13.30 e dalle 16 alle 19; la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 13.30.
Informazioni: telefono 081 2258285, sito web all’indirizzo www.teatrotrianon.org.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Gennaio 2020 - 10:04


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie