#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:25
22.7 C
Napoli

Noleggiare il proprio camper: un’opportunità di guadagno?



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Secondo gli ultimi dati, è una tendenza molto diffusa tra i possessori di camper lasciare il veicolo inutilizzato per la maggior parte del tempo. Non riuscire a sfruttare appieno questi mezzi può avere un impatto negativo sulle proprie finanze, visto e considerato che la spesa annuale di manutenzione di un camper può arrivare a raggiungere anche alcune migliaia di euro.

Attualmente, però, grazie alla nascita di diverse piattaforme, è possibile noleggiare il proprio camper. Un’opportunità che permette non solo di ottenere un guadagno sicuro, ma anche di conoscere altre persone accomunate dalla stessa passione.

Noleggiare un camper: quali accorgimenti seguire

Come anticipato, mettere il proprio camper a disposizione per il noleggio rappresenta un’opportunità di guadagno concreta.

Condividere il mezzo, infatti, permette di risparmiare soprattutto sulle spese per la sua gestione. Allo stesso tempo, beneficia del vantaggio economico anche chi usufruisce del noleggio. Rivolgersi a un privato, infatti, permette di prezzi più contenuti rispetto a una classica agenzia di noleggio.


Naturalmente, decidere di mettere il proprio camper a disposizione per il noleggio determina che vadano anche seguiti degli specifici accorgimenti per essere sicuri di procedere a norma. Innanzitutto, un camper che deve essere noleggiato deve riportare sulla carta di circolazione che il veicolo è a uso noleggio, per non incorrere in sanzioni economiche.

Infatti, in caso di sinistro, se sul libretto non c’è l’indicazione che il camper è a noleggio, si rischia di non vedere coperti i danni a terzi, di cui sarebbero tenuti a rispondere sia il proprietario che il conducente.

Bisogna provvedere anche all’assicurazione, tenendo conto che nella normativa italiana non esiste ancora una legge che regoli il noleggio di camper tra privati. Bisogna agire in modo autonomo, ma è opportuno sempre fare l’assicurazione Kasko, che almeno offre delle garanzie in caso di sinistro.

L’assenza di una regolamentazione specifica rende anche impossibile dichiarare le entrate e si rischia di configurare il reato di evasione fiscale.

L’importanza della sicurezza

Quando si noleggia il proprio camper è importante, oltre all’assicurazione, che il mezzo sia perfettamente funzionante e che tutte le attrezzature e dispositivi presenti siano in regola. Frigorifero, bombola a gas, pneumatici: tutto deve essere a norma e pronto per il viaggio.

È opportuno anche procedere all’installazione di un localizzatore satellitare, per essere al sicuro in caso di furti. Un localizzatore gps con sim inclusa, infatti, permette di individuare in qualsiasi momento la posizione del proprio camper e di tenere sotto controllo la situazione anche tramite smartphone.

L’evoluzione tecnologica, inoltre, oggigiorno consente di avere dei dispositivi completi molto semplici da utilizzare, anche dai meno esperti, che potranno infatti accedere con facilità allo storico del proprio mezzo. In questo modo, si potranno monitorare anche i tragitti effettuati dai noleggiatori e le ore di guida complessive affrontate dal proprio camper. Per questo motivo, è consigliabile optare per un localizzatore GPS con copertura in tutta Europa, in modo tale da rendere l’individuazione del camper più efficace in caso di furto.

Per quello che riguarda la posizione del localizzatore nel camper, il dispositivo dovrà sempre essere installato in una posizione difficilmente raggiungibile e non visibile. Tramite apposite piattaforme Cloud, in ogni caso, sarà possibile controllare se vengono effettuati tentativi di manomissione. La piattaforma registra e comunica all’utente anche qualsiasi tipo di problema riscontrato sul camper, così da permettere di ricevere assistenza anche da remoto.

È possibile, infine, anche configurare il localizzatore in modo da ricevere un avviso ogni volta che il veicolo esce fuori da una determinata area o se è in movimento in giorni o ore diversi da quelli previsti dal contratto di noleggio.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2020 - 17:00

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE