#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 20:30
25.8 C
Napoli

Napoli: si è insediata il nuovo direttore del Madre, Kathryn Weir



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è insediato il nuovo direttore del Museo Madre di Napoli, il museo di arte contemporanea di Napoli che fa capo alla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee presieduta da Laura Valente. Kathryn Weir è stata scelta lo scorso 11 dicembre per il ruolo che era di Andrea Viliani. Una nomina che ha messo tutti d’accordo trovando il voto unanime della commissione di cui ha fatto parte anche il direttore uscente.
“Con Weir, il Madre sarà sempre più nel mondo”, dichiara Laura Valente.
“Sono molto contenta di essere a Napoli, una città per me unica non solo in Italia ma in Europa – dice Weir – il Madre, che in questo ultimo periodo ha cambiato passo, ha una nuova visione progettuale che per me corrisponde alla realtà dell’arte di oggi. Nel 2015/2016 ho creato la piattaforma Cosmopolis, una rete di relazioni ma anche una metodologia; sono sicura che questa esperienza potrà essere trasportata anche a Napoli, ma prenderà altre forme e affronterà questioni differenti”. Per lei, “mettere in rete gli artisti di Napoli, ma soprattutto metterli in dialogo con il contesto internazionale, è molto importante. Napoli è una città unica che ha una storia importantissima di arte visiva e di tutte le altre arti. Questa storia va portata sicuramente a livello internazionale attraverso la proposta di artisti contemporanei. La prima cosa sulla quale devo lavorare è la conoscenza e la relazione con questa città, andare a incontrare, ascoltare e capire quali sono le dinamiche che esistono oggi qui. ho già lavorato con degli artisti napoletani ma voglio approfondire questa mia conoscenza della scena e di tutti gli attori, non solo di Napoli ma anche di tutta la regione”. Per il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, Weir “ha fatto in primo luogo una scelta di passione, di amore per la città e di curiosità intellettuale per la vita e l’esperienza del museo Madre”. “Voglio ringraziare il cda del Madre e il presidente Valente, perché credo abbia fatto un lavoro eccezionale in questo anno e mezzo, innanzitutto operando su un rapporto serio tra produzione, organizzazione e gestione; i dati economici di gestione sono davvero importanti – aggiunge – si apre oggi una nuova pagina, siamo assolutamente convinti che anche il respiro internazionale che darà la nuova direttrice sarà importante, aggiungendosi ai prestigiosi riconoscimenti già ricevuti dal museo. Napoli è una città mondo, la sua cultura, storia e creatività sono un grande stimolo per chi vuole promuovere cultura, scambi culturali e guardare alla cultura come parte della crescita umana delle nostre comunità. Con questo cda e con la nuova direttrice il Madre sarà sicuramente sempre di più un punto di riferimento per la cultura”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2020 - 12:31

facebook

ULTIM'ORA

Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE