#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 19:17
20.5 C
Napoli
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...

Napoli, picchia, con la complicità delle figlie, l’amica che le aveva portato via il marito: tutte condannate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il fatto che una donna allacci una relazione con il marito di una amica, della quale ha frequentato la casa vivendo nello stesso condominio, non si può considerare come una “provocazione” e in grado di attenuare la gravità dello stalkeraggio della moglie verso la ‘rivale’ che le ha portato via il partner. Lo sottolinea la Cassazione nel verdetto 2725 che ha confermato la condanna senza sconti – la cui entità non è nota – per una moglie tradita, dall’amica e dal marito, che con l’aiuto delle sue due figlie ha vessato e picchiato l’antagonista e le figlie di questa. Vicenda avvenuta a Napoli. Già il giudice monocratico del capoluogo campano, in primo grado, aveva negato sconti e aveva respinto la tesi difensiva portata avanti dall’avvocato Antonio Panico che chiedeva comprensione per violenze che maturano “in un contesto socio-culturale degradato in cui il tradimento assume una connotazione particolarmente negativa”. Tutte e tre le imputate – Cinzia di 55 anni, Grazia di 25 e Rosaria di 24 – sono state condannate per vari episodi di violenza portati avanti dal gennaio 2014, quando scoperta l’infedeltà piombarono a casa dell’amica picchiandola e poi ingiuriandola su Fb e ovunque capitasse, fino al novembre 2015 quando le vittime per terrore avevano cambiato casa ed erano tornate nel condomimio solo per salutare il loro padre, sperando di non essere ‘intercettate’. Ogni precauzione fu vana: una delle figlie della ‘rivale’ venne addirittura bruciata al volto con la sigaretta dalle tre ‘erinni’. Per quanto riguarda l’instaurarsi di legami che ‘feriscono’ la fiducia, i supremi giudici ritengono che queste situazioni non sono nella società d’oggi percepite come una “ingiustizia” di tipo “morale e sociale” tale da “giustificare una mitigazione sanzionatoria rispetto alla reazione marcatamente eteroaggressiva che si è registrata”. In particolare, gli ‘ermellini’ scrivono che “il venir meno al dovere di lealtà legato all’amicizia/conoscenza della famiglia” dell’amica – con il cui marito e’ nato il flirt – e’ un tema che esula “dal novero delle condizioni che possono condurre all’applicazione” dell’attenuante della provocazione, “trattandosi di dinamiche squisitamente affettivo-interpersonali caratterizzate da un possibile margine di opinabilità, che non rispondono a regole (neanche di ordine morale) generalmente riconosciute e sufficientemente stabilizzate e che, pertanto, non possono trovare sbocco in termini di attenuazione della risposta punitiva dello Stato”. Con la loro decisione i supremi giudici hanno convalidato quanto deciso dalla Corte di Appello di Napoli nel 2018 e respinto i ricorsi delle tre imputate.(ANSA). NM 23-GEN-20 16:16 NNNN


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2020 - 17:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE