AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Napoli, parco Mascagna: giostrine ancora rotte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“ Se la villa Floridiana è chiusa da circa un mese, non va meglio per un'altra area a verde pubblico sulla collina partenopea. Il riferimento è al parco Mascagna, già conosciuto come giardini di via Ruoppolo, posto al confine dei quartieri del Vomero e dell'Arenella, uno dei pochi spazi verdi a disposizione dei residenti, che continua a versare in uno stato di degrado e di abbandono ". A intervenire, ancora una volta, sulle condizioni del parco  è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari.

            " Diverse aiuole sono ridotte a campi in terra battuta, brulle, senza un filo d’erba e senza piante e fiori che le abbelliscano - sottolinea Capodanno -. Alcune delle giostrine per i bambini, installate tempo addietro sul prato sintetico, tra le quali un'altalena e un dondolo, sono da tempo rotte mentre altre sono state eliminate ".

            " Ad aggravare la situazione in un'area frequentata da tanti bambini accompagnati ma anche da numerose persone anziane, da diversi mesi i servizi igienici sono fuori servizio - puntualizza Capodanno - Un avviso, posto sulla porta sbarrata, comunica che la chiusura dei bagni è stata determinata da atti vandalici ad opera di ignoti che hanno rotto gli igienici.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suQuartieri Napoli
Un fatto di una gravità inaudita rispetto al quale sarebbe auspicabile che siano già stati messi in atto i provvedimenti consequenziali. Allo stato resta però il dato che, nonostante le numerose proteste e segnalazioni, i bagni rimangono inagibili con conseguenze immaginabili. Ferma da tempo anche la fontana, posta nei pressi delle giostrine ".

            “ Il nuovo assetto del parco – ricorda Capodanno -, vide la luce dopo lustri di attese, durante i quali una parte di esso venne utilizzata quale cantiere per i lavori del metrò collinare. Poi, finalmente, furono realizzati i lavori di sistemazione, con l’ampliamento e la recinzione dell’area a verde, realizzati tempo addietro dal Comune attraverso un finanziamento di oltre un milione e mezzo di euro. In tempi recenti il parco è rimasto chiuso per oltre otto mesi, tra le vivaci proteste dei cittadini, sfociate in petizioni e sit-in, per i lavori di messa in sicurezza di alcune alberature, diverse delle quali sono state eliminate, senza essere sostituite da nuove essenze, come dimostra la presenza di numerose ceppaie “.

            Capodanno, ancora una volta, sollecita l’amministrazione comunale affinché venga predisposta una manutenzione costante e adeguata del parco, provvedendo in tempi brevi a tutte le opere manutentive necessarie per restituirlo alla piena fruibilità dei numerosi frequentatori, con particolare riguardo al ripristino dei servizi igienici e delle giostrine rotte o eliminate.

Articolo pubblicato il 17 Gennaio 2020 - 18:13 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti