AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 12:15
21.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 12:15
21.4 C
Napoli

Napoli, Caso (M5s): Dopo lo scontro dei treni chiesti aggiornamenti al Mit'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"La pazienza dei cittadini dell'area Nord di Napoli e' davvero grande e merita un plauso non indifferente, per questo ci siamo rivolti al Ministero delle Infrastrutture per capire cosa stia avvenendo in questi giorni, a Napoli".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Napoli
Lo hanno dichiarato in una nota congiunta il portavoce alla Camera Andrea Caso, con i Portavoce del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale e del consiglio comunale di Napoli Matteo Brambilla e Marta Matano. Nel documento le iniziative del M5s: "Sono infatti tanti i disagi subiti dalla popolazione per l'incidente di una settimana fa, che preoccupa molto i viaggiatori. Al momento, si attendono i risultati delle indagini condotte dalla Procura per poi ripristinare definitivamente la percorribilita' lungo tutto il percorso con i nuovi mezzi, in arrivo, si dice, per febbraio. Ci auguriamo che mai piu' avvenga una collisione fra treni, come quella verificatasi a Piscinola e che in futuro si viaggi meglio e con piu' sicurezza". Caso e gli esponenti M5s hanno aggiunto: "Dopo l'interlocuzione avuta con gli uffici del Mit, che seguono la vicenda, sentiamo di rassicurare i cittadini che il governo segue l'evolversi del problema del trasporto urbano a Napoli e non fara' venire meno il proprio supporto, in questo caso con gli interventi tecnici che la situazione richiede, della cosa abbiamo interessato anche il nostro sottosegretario Traversi, tuttavia, il Comune di Napoli deve riorganizzare la mobilita' nell'area nord, prevedere la presenza di un numero maggiore di vigili urbani lungo la tratta viaria Piscinola/Colli Aminei e garantire corse della linea integrativa 665 con una frequenza non superiore ai 5 minuti, almeno nella fasce orarie di maggiore affluenza di viaggiatori".

Articolo pubblicato il 21 Gennaio 2020 - 18:08 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!