"Dobbiamo stare attenti ad usare questo momento di tensione in maniera positiva.Potrebbe interessarti
Boscoreale, pescivendolo ucciso alla vigilia di Natale: chiesti 4 ergastoli
Napoli, ecco la nuova ordinanza contro il caos movida
Rapine di orologi di lusso tra Spagna e Italia: presi 5 della gang dei “trasfertisti del lusso”
Napoli, lettera d'amore di un paziente ai medici del Pascale: "Grazie per l'Umanità"
Di chi è la responsabilità? Sicuramente dei genitori. "Il punto fondamentale deve essere il controllo e la sensibilizzazione. C'è una nuova moda: prima di uscire, devono occupare questo tempo e, quando non girano tra baretti e scuole varie, giocano a carte. Si vedono nelle case giocando a poker con una quantità di soldi sorprendente, arrivando a puntate di 7mila euro. Giocano, bevono e fumano. E' normale che dove c'è una disponibilità economica agiata, la questione aumenta considerevolmente, mentre in altri quartieri, con altri standard economici, giocano ugualmente, ma con meno soldi. C'è da interrogarsi sulle responsabilità dei genitori". La giornalista Maria Chiara Aulisio, chiede una sensibilizzazione maggiore contro la vendita di alcolici a minori a Napoli. "I vigili urbani possono andare in questi locali per controllare le licenze e le vendite - aggiunge -. C'è un problema di movida. A via Aniello Falcone ci sono una serie di residenti che non sanno più cosa fare per gestire la situazione sotto le loro case".





