ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
24.7 C
Napoli

Napoli: approvato preliminare Piano Urbanistico Comunale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo l’approvazione in Consiglio comunale del documento di indirizzi “Napoli 2019-2030. Citta’, ambiente, diritti e beni comuni”, la Giunta comunale approva il preliminare di Piano Urbanistico Comunale e il Rapporto ambientale preliminare di valutazione ambientale strategica. Nell’ambito delle cinque strategie di citta’ individuate dagli Indirizzi (Citta’ Accessibile e Multiscalare, Citta’ Sicura e Sostenibile, Citta’ Accogliente e Collettiva, Citta’ Produttiva e Abitabile, Citta’ Attrattiva e Rigenerata), il Preliminare di PUC sviluppa, attraverso specifiche azioni, si sottolinea in una nota, “il tema della rigenerazione urbana, interpretandola come un insieme di politiche integrate e partecipate che puntano al miglioramento delle condizioni fisiche, economiche, sociali e ambientali del territorio”. Il preliminare di Piano, in coerenza con gli Indirizzi approvati dal Consiglio Comunale, “definisce le strategie di pianificazione e rigenerazione urbana, declinandole attraverso azioni di valorizzazione, tutela, riconversione, compensazione e trasformazione del territorio, in risposta alle mutate esigenze di mobilita’, accoglienza, servizi urbani, diritti (diritto all’abitare e alla citta’), inclusione, collettivita’ e beni comuni, valorizzazione sociale dello spazio pubblico, tutela della citta’ storica, tutela delle aree verdi e infrastrutture, ambiente e cambiamenti climatici”. Relativamente a quest’ultimo aspetto, grazie anche al contributo scientifico del progetto CLARITY, finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, evidenzia la nota, “le azioni delineate nel preliminare di Piano sono state definite, mediante simulazioni su piattaforme informatiche, tenendo conto delle misure necessarie per monitorare gli effetti del cambiamento climatico e mitigarne gli effetti”. Sono state cosi’ studiate le isole di calore sull’intero territorio comunale ed effettuate simulazioni in riferimento a fenomeni di allagamenti per forti e improvvise precipitazioni, in modo da individuare “il quadro di azioni mirate alla grande scala (deimpermeabilizzazione, forestazione urbana, cambiamenti nell’uso del suolo e continuita’ delle infrastrutture verdi), come alla scala edilizia (emissioni di CO2)”. Ulteriori misure specifiche “sono state individuate anche alla scala di quartiere, nelle strategie tecnico-progettuali da applicare agli edifici e agli spazi aperti esistenti e di nuova realizzazione”. Ancora, trovano spazio nel preliminare le azioni incentrate sulle direttrici di trasformazione alla scala territoriale, infrastrutturale, di valorizzazione del waterfront e del paesaggio marino, delle aree agricole, dei parchi territoriali, di tutela della citta’ storica, di implementazione e miglioramento dei servizi urbani integrati e delle attrezzature urbane e territoriali, insieme con le azioni di rinnovamento di grandi ambiti urbani e di trasformazione per fini ambientali e naturalistici. “Il preliminare di Piano Urbanistico Comunale – dice l’assessore Piscopo – costituisce la base per le consultazioni pubbliche e le riflessioni tematiche da cui discendera’ la scrittura della nuova disciplina urbanistica. Non una semplice regolamentazione dell'”uso del suolo”, ma un “piano-processo”, quello approvato oggi, aperto e flessibile, in grado cioe’ di adattarsi ai cambiamenti e di dare risposte alle mutate esigenze climatiche, sociali, economiche e strutturali in svolgimento, nella loro proiezione al 2030″.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Gennaio 2020 - 09:39

facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche