#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
17.7 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Napoli: approvato preliminare Piano Urbanistico Comunale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo l’approvazione in Consiglio comunale del documento di indirizzi “Napoli 2019-2030. Citta’, ambiente, diritti e beni comuni”, la Giunta comunale approva il preliminare di Piano Urbanistico Comunale e il Rapporto ambientale preliminare di valutazione ambientale strategica. Nell’ambito delle cinque strategie di citta’ individuate dagli Indirizzi (Citta’ Accessibile e Multiscalare, Citta’ Sicura e Sostenibile, Citta’ Accogliente e Collettiva, Citta’ Produttiva e Abitabile, Citta’ Attrattiva e Rigenerata), il Preliminare di PUC sviluppa, attraverso specifiche azioni, si sottolinea in una nota, “il tema della rigenerazione urbana, interpretandola come un insieme di politiche integrate e partecipate che puntano al miglioramento delle condizioni fisiche, economiche, sociali e ambientali del territorio”. Il preliminare di Piano, in coerenza con gli Indirizzi approvati dal Consiglio Comunale, “definisce le strategie di pianificazione e rigenerazione urbana, declinandole attraverso azioni di valorizzazione, tutela, riconversione, compensazione e trasformazione del territorio, in risposta alle mutate esigenze di mobilita’, accoglienza, servizi urbani, diritti (diritto all’abitare e alla citta’), inclusione, collettivita’ e beni comuni, valorizzazione sociale dello spazio pubblico, tutela della citta’ storica, tutela delle aree verdi e infrastrutture, ambiente e cambiamenti climatici”. Relativamente a quest’ultimo aspetto, grazie anche al contributo scientifico del progetto CLARITY, finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, evidenzia la nota, “le azioni delineate nel preliminare di Piano sono state definite, mediante simulazioni su piattaforme informatiche, tenendo conto delle misure necessarie per monitorare gli effetti del cambiamento climatico e mitigarne gli effetti”. Sono state cosi’ studiate le isole di calore sull’intero territorio comunale ed effettuate simulazioni in riferimento a fenomeni di allagamenti per forti e improvvise precipitazioni, in modo da individuare “il quadro di azioni mirate alla grande scala (deimpermeabilizzazione, forestazione urbana, cambiamenti nell’uso del suolo e continuita’ delle infrastrutture verdi), come alla scala edilizia (emissioni di CO2)”. Ulteriori misure specifiche “sono state individuate anche alla scala di quartiere, nelle strategie tecnico-progettuali da applicare agli edifici e agli spazi aperti esistenti e di nuova realizzazione”. Ancora, trovano spazio nel preliminare le azioni incentrate sulle direttrici di trasformazione alla scala territoriale, infrastrutturale, di valorizzazione del waterfront e del paesaggio marino, delle aree agricole, dei parchi territoriali, di tutela della citta’ storica, di implementazione e miglioramento dei servizi urbani integrati e delle attrezzature urbane e territoriali, insieme con le azioni di rinnovamento di grandi ambiti urbani e di trasformazione per fini ambientali e naturalistici. “Il preliminare di Piano Urbanistico Comunale – dice l’assessore Piscopo – costituisce la base per le consultazioni pubbliche e le riflessioni tematiche da cui discendera’ la scrittura della nuova disciplina urbanistica. Non una semplice regolamentazione dell'”uso del suolo”, ma un “piano-processo”, quello approvato oggi, aperto e flessibile, in grado cioe’ di adattarsi ai cambiamenti e di dare risposte alle mutate esigenze climatiche, sociali, economiche e strutturali in svolgimento, nella loro proiezione al 2030″.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2020 - 09:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE