#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 16:48
20.7 C
Napoli
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...
MPM: l’espansione, i premi e le nuove sfide per il...
Torre del Greco, pusher 33enne sorpreso in strada: in casa...
Crudeltà sull’A16: donna denunciata per aver lanciato gattini dal finestrino
Campi Flegrei, nuova forte scossa alle 14,23 di mangitudo 3.1
Procida, tassa di sbarco non versata: il Comune recupera 450mila...
Arrestata 27enne per spaccio a Grottaminarda: sorpresa con cocaina e...
Caserta: 50enne colpito da divieto di dimora per aver lanciato...
San Martino Valle Caudina, assolto il pregiudicato G.R. per violazione...
Salerno, pistola rubata nascosta in azienda di trasporti: arrestato 33enne
Aggressione a poliziotto penitenziario nel carcere di Benevento
Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...
Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma...
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere
Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento,...
Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti...
Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C:...

Napoli, a dicembre 20mila ‘botti’ sequestrati dai carabinieri: 20 arresti e 15 denunce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal primo dicembre del 2019, i carabinieri del Comando provinciale di Napoli hanno sequestrato, in città e in provincia, quasi 20mila fuochi artigianali o di libera vendita, per un peso totale di una tonnellata e 202 chili; 20 sono state le persone arrestate, 15 quelle denunciate a piede libero. In città, il primo sequestro è stato eseguito proprio il primo dicembre nel quartiere Vicaria, con 4 ordigni artigianali tolte dal mercato nero.Tre sono state le operazioni di servizio al Vomero a fine mese. Sono stati sequestrati 150 ordigni artigianali e 7 chili e mezzo di polvere pirica a un 28enne, arrestato; 204 ‘rendini’ e 9.721 fuochi d’artificio di libera vendita sono stati sequestrati a un 30enne che li vendeva per strada, anche lui arrestato. Ieri sera i militari hanno sequestrato 16 batterie a due uomini che le vendevano in piazza degli artisti: hanno denunciato i due e la commerciante che glieli aveva venduti. Sempre, ieri sera, al Vomero sono stati sequestrati 134 fuochi e denunciate 2 persone che li vendevano per strada, mentre tra Chiaiano e Piscinola ne sono stati trovati mille, sequestrati ad ignoti.Nell’area Sud della provincia, in ordine cronologico, a Vico equense sono stati sequestrati 51 chili di fuochi e denunciato colui che li vendeva per strada. A Pompei, inoltre, gli ordigni sequestrati sono 616 ed è scattato un arresto. A Castellammare di Stabia, è stato arrestato un uomo per la detenzione di 87 ordigni artigianali e 12 chili di fuochi legali.A Ercolano, inoltre, è stato arrestato un 31enne per il possesso di 500 ‘rendini’. Un altro uomo è stato arrestato per il possesso di 120 ‘rendini’, una ‘cipolla’ e 58 fuochi di libera vendita. Una terza persona è stata arrestata dopo essere stata trovata in possesso di 5 improvvisati e 200 ‘rendini’. Anche a Torre del Greco un arresto e un sequestro di 40 ‘rendini’. Sempre a Torre del Greco, un arresto il 30 dicembre per il possesso di 156 grandi petardi. A Torre Annunziata, invece, ieri sono stati arrestati due uomini per il possesso di 2.453 ordigni (1651 dei quali artigianali). A nord della provincia partenopea, i primi tre arresti ci sono stati a Casandrino con il sequestro di 80 ‘cipolle’, 28 ‘rendini’, 78 candelotti grandi e 42 piccoli oltre che 2 chili e mezzo di artifici di libera vendita. A Casalnuovo di Napoli un uomo è stato arrestato per 165 ‘cipolle’ e 20 ‘rendini’: in totale 40 chili di merce. Ieri i carabinieri hanno sequestrato 6.526 fuochi di cui 120 artigianali arrestando chi li deteneva. Poi due arresti a Qualiano: un uomo che aveva 200 ‘rendini’ e 200 candelotti e un altro trovato in possesso di 90 candelotti, 24 ‘rendini’, una ‘cipolla’ e una batteria napoletana.Una denuncia è scattata, inoltre, a Somma Vesuviana per il possesso di 17 chili di materiale pirotecnico legale e di un colpo di mortaio.A Villaricca, sono stati denunciate 3 persone, mentre sono finiti sotto sequestro 434 fuochi fatti artigianalmente e 761 petardi. E Marigliano ha visto un arresto per detenzione illegale di 4 chili di fuochi e una denuncia con il sequestro di 105 petardi artigianali insieme a 9 batterie. Fra le operazioni dei carabinieri del Comando provinciale di Napoli nel mese di dicembre, a Sant’Anastasia, sono state sequestrate a carico di ignoti ben 79 batterie. A Marano di Napoli, c’è stato un arresto per la detenzione di 151 petardi. A Casandrino poi un 40enne è stato arrestato perché deteneva 146 ‘rendini’; un altro uomo per la detenzione di 25 ordigni artigianali.A Casavatore, invece, sono stati denunciati due venditori abusivi: sequestrati due chili di fuochi d’artificio. A Casoria c’è stata una denuncia con il sequestro di un chilo di merce. Ad Arzano, i carabinieri hanno denunciato 4 persone e sequestrato 25 chili di fuochi d’artificio. L’ultimo sequestro è di questa notte, a Monteruscello, dove i carabinieri hanno denunciato un 44enne del posto trovato in possesso illecito di 30 chili di fuochi d’artificio.


Articolo pubblicato il giorno 1 Gennaio 2020 - 19:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE